dettaglio - Affaritaliani.it

BARI (ITALPRESS) - "Il Marocco è una terra di grandi opportunità, soprattutto in vista dei Mondiali del 2030". L'invito all'Italia a "guardare a Sud" arriva dalla Puglia, e più precisamente da Bari, dalle parole di Mohamed Karim Sbai, presidente dell'Ordine nazionale degli Architetti del Marocco. L'occasione è stata l'incontro che si è tenuto oggi (28 giugno) alla Fiera del Levante di Bari, allo scopo di creare un ponte tra Italia e Marocco, che in questo momento sta vivendo un vero e proprio boom immobiliare. Alla presenza del presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, del presidente dell'Ordine degli Architetti di Bari, Cosimo Damiano Mastronardi, e di numerosi architetti del territorio, Sbai ha ricordato come i settori dell'arredamento e dell'Interior design stiano vivendo un periodo di particolare sviluppo, "qui il valore dei designer e degli architetti italiani - ha aggiunto - è conosciuto e apprezzato". "Incontri come quello di oggi- ha ricordato Frulli - sono importanti per quel processo di internazionalizzazione che la Nuova Fiera del Levante ha avviato", per poi annunciare che nella prossima edizione della Campionaria barese, nello spazio dedicato all'arredamento sarà promosso un interscambio B2B tra buyer marocchini e operatori del settore che esporranno e presenteranno i loro prodotti: "Far venire qui architetti e altri designer da parte di tutto il bacino del Mediterraneo e delle terre balcaniche, che è il mercato a cui ci vogliamo rivolgere, è strategico perché così diamo opportunità alle aziende di vendere.D'altronde in quel settore ormai l'architetto è diventato il vero buyer".Non a caso, quello dell'arredamento è un settore votato al dialogo estero in Marocco: le importazioni riguardano principalmente mobili da soggiorno (41%), mobili da cucina e bagno (28%), mobili da ufficio (11%), mentre il resto è ripartito tra camere da letto, complementi d'arredo e mobili per esterni. "Si crea oggi un rapporto sinergico tra Fiera del Levante e Ordine degli architetti di Bari - ha infine ricordato Mastronardi - perché è importante la sinergia tra enti del territorio per elevare la qualità dello stesso, possiamo offrire le nostre competenze per far crescere il territorio e incontri come quelli di oggi e quelli della Campionaria permetteranno uno scambio di culture che è importante per la crescita di tutti".-foto f06 -(ITALPRESS).f06/mgg/red28-Giu-24 16:07





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.