A- A+
Politica
Barbera: "Il premierato è necessario". "Bomba" del presidente della Consulta
Augusto Barbera 

Premierato, il presidente della Corte Costituzionale fa un assist a Meloni: "Non solo è legittimo..."

Augusto Barbera, presidente della Corte costituzionale, apre al premierato: "Rivedere la forma di governo non è solo legittimo ma è addirittura necessario. Non solo - ha detto Barbera a Il Sole 24 Ore - può essere messa in discussione, anzi mi sento di dire che deve essere messa in discussione, visto che dalla Costituente uscì un sistema fatto apposta per non permettere ai vincitori delle elezioni di governare. Questo va detto in maniera chiara. Non mi convince questo rifiuto da parte di vari settori dello schieramento politico del tema delle riforme istituzionali, che è aperto dal 1983. Prima con la Commissione Bozzi, poi con la Commissione De Mita-Iotti, poi con la Commissione D’Alema, poi con i “Saggi” di Letta e Napolitano, poi con le stesse riforme Berlusconi-Bossi e Renzi-Boschi, bocciate ai referendum confermativi del 2006 e del 2016". 

L'endorsement alla riforma da parte del presidente della Consulta non è un fatto banale se si pensa al ruolo super partes di chi presiede la Corte, organo di rilievo costituzionale chiamato a pronunciarsi sulla legittimità delle leggi. Si tratta, quindi, di una dichiarazione clamorosa.

Leggi anche: Palumbo: “Riformare legge elettorale. Referendum per cambiare il Rosatellum"

"Da decenni - prosegue Barbera a Il Sole - si sa che ci sono dei limiti della forma di governo che vanno superati. E sono i limiti posti dalla Costituente stessa. Dove, dallo scoppio della guerra fredda nel 1946-47 e dall’estromissione delle sinistre dal governo nel maggio del ’47, prevalse la paura della vittoria dell’altro. La cosiddetta paura del tiranno nasce lì: il possibile tiranno era per i comunisti quello clericale, per i democristiani quello socialcomunista. Da ciò discendono tutte le cose che non funzionano del sistema italiano. "Nessuno può ergersi a esclusivo erede della Carta, così come nessuno può ignorare gli effetti spesso negativi delle riforme tentate a maggioranza".






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.