Politica
Roma, Mediaset pressa Berlusconi: no all'intesa con Salvini e Meloni
Elezioni amministrative 2016: ecco cosa c'è dietro il caos in Forza Italia
Che Forza Italia sia spaccata è evidente. In queste ore "tutti parlano con tutti, ma davvero non sappiamo come andrà a finire", spiega uno dei massimi esponenti parlando delle elezioni amministrative a Roma. Da un lato i sostenitori dell'alleanza con Lega e Fratelli d'Italia, quindi del sostegno alla candidatura di Giorgia Meloni, da Paolo Romani ad Altero Matteoli, da Daniela Santanchè a Mariastella Gelmini fino a Giovanni Toti.
Sul fronte opposto ci sono i colonnelli azzurri che insistono su Guido Bertolaso o che, in caso di cambio di cavallo, suggeriscono di appoggiare Alfio Marchini: tra questi Antonio Tajani (che puntando alla presidenza dell'Europarlamento non può accettare un'intesa con il lepenista Salvini), Renata Polverini, Marcello Fiori, Anna Grazia Calabria e soprattutto il cosiddetto 'cerchio magico', ovvero il trio Bergamini-Rossi-Pascale.
Ma a spingere Silvio Berlusconi lontano dalla Meloni e dal Carroccio c'è anche il Partito di Mediaset, composto dai figli dell'ex Cavaliere (Marina e Piersilvio) e da Fedele Confalonieri. I vertici del Biscione, che hanno appena chiuso un accordo con Vivendi su Premium e che puntano a un'intesa con Telecom Italia ora guidata da Flavio Cattaneo, hanno tutto l'interesse affinché il governo Renzi vada avanti senza troppi scossoni.
La stabilità politica, almeno fino al referendum confermativo delle riforme costituzionali di ottobre con il quale il premier si gioca tutto, è la priorità numero uno per i vertici Mediaset. E quindi un'alleanza organica di Centrodestra anche a Roma, e poi nelle altre città, potrebbe fare troppo male a Renzi e al Pd, aprendo un pericoloso dopo-voto per l'esecutivo.
Ecco perché due giorni fa Berlusconi era vicinissimo al sostegno alla Meloni (dato ormai per certo anche da Fratelli d'Italia) e poi c'è stata la frenata e l'Ufficio di Presidenza burrascoso che ha dato mandato allo stesso ex premier di trovare una soluzione. Pare - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - che dai vertici del Biscione sia arrivato un forte pressing sul leader di Forza Italia per rivedere la decisione - solo mercoledì data per scontata - di sostenere nella Capitale la Meloni, mollando Bertolaso e ricomponendo il Centrodestra.