Comuni: per il 66% degli italiani il sindaco è la figura top nei territori - Affaritaliani.it

Politica

Comuni: per il 66% degli italiani il sindaco è la figura top nei territori

E i cittadini vogliono dargli più potere. La ricerca Swg, commissionata dall'Anci in vista della XXXIV assemblea annuale

I cittadini ritengono il sindaco la figura più importante e responsabile per lo sviluppo del territorio e quella, a livello istituzionale, dalla quale si sentono più rappresentati: questo in sintesi il panorama che emerge da un'indagine realizzata da Swg, commissionata dall'Anci in vista della XXXIV assemblea annuale dal titolo '#citta'puntozero, immagina il domani, governa l'oggi', che si terra' a Vicenza dall'11 al 13 ottobre.

Schermata 2017 10 08 alle 17.02.43
 

Secondo l'indagine - realizzata tra il 25 e il 28 settembre con interviste condotte online tra un campione di 1.000 persone maggiorenni residenti in Italia, con domande con un massimo di 3 risposte - il sindaco è ritenuto l'attore principale nello sviluppo del territorio, con un 66% di gradimento, seguito dal Presidente della Regione (49%) e dal Prefetto (27%); ultimi i segretari locali dei partiti politici (5%), preceduti dai segretari locali delle organizzazioni sindacali (6%) e dal vescovo della diocesi locale (8%).

Inoltre, per il 36% del campione il sindaco della città è la figura più rappresentativa, seguito dal presidente della Regioni (14%) e dal Parlamento nazionale (7%).

Schermata 2017 10 08 alle 17.02.10
 

I cittadini invocano poi più poteri per i sindaci (85%, contro un 21% che chiede 'molti piu' poteri'). Ancora, secondo il campione monitorato da Swg una citta' vivibile significa soprattutto 'servizi efficienti' (56%), piu' aree verdi (34%) e riduzione del traffico (33%); fanalino di coda l'integrazione degli immigrati (4%), gli spazi d'incontro (7%) e maggiori iniziative culturali (11%).

Sul fronte degli investimenti i comuni dovrebbero spendere di più per la voce trasporto pubblico (16%), a pari merito con la pulizia della citta' e ambiente e verde pubblico. Ultimi i servizi per gli immigrati (2%), i servizi per i bambini (5%) e piu' case agli indigenti (6%).