Politica
Energia, Conte odia il carbone: ne ha avuto troppo dalla Befana...

Qualcuno spieghi all'avvocato del popolo che le navi cisterna non andranno mai né a vento né a energia solare
Purtroppo resta il problema, insolubile, per chi legge quello che dice. Non posso annoiare ripetendo anche solo il succo di cose rintracciabili su Affaritaliani, sul grosso problema energetico, prima che le nostre cicale incoscienti cominciassero a parlarne "Draghi, con lemma e stile di Moro, s'è sbilanciato e ha detto "Siamo stati imprudenti". IRRESPONSABILI, è il termine giusto e sorprendentemente, qualcuno deve avergli spiegato quanta energia si può ricavare dal carbone, che saremo costretti, dalla situazione, a sfruttare. E cosa dice l'Azzeccagarbugli?
DAL M5S NO AL RITORNO AL CARBONE - Abbandonare al più presto le ricette del passato per accelerare in maniera decisa sulla transizione ecologica, puntando subito a investire massicciamente sugli impianti e sull'autoproduzione di energia rinnovabile.
Qualcuno spieghi, all'esperto improvvisato del problema energetico, che le navi cisterna non andranno mai né a vento, né con l'energia solare (gli fornisca i numeri sulla lunghezza, larghezza, sul peso da vuote e sul peso che arrivano a trasportare). Così per i bolidi volanti che trasportano pesi che superano le 200 tonnellate: diamo un inutile aiutino ai venti, mettendo Conte e i suoi bevitori di bufale a soffiare, tutti insieme, per aumentare la spinta?
L'avvocato del popolo, ha mai sentito parlare della benzina sintetica? Dei paesi che la producono e la usano? Parlasse di meno e meno precipitosamente. E leggesse e ascoltasse di più.
LEGGI ANCHE:
Ucraina, Borrell: sull'energia pagheremo caro, ma è necessario
Guerra Ucraina, il piano energia di Draghi: torna il carbone e più gas a Sud
Ucraina, dal Cdm via libera unanime: armi a Kiev. Ok a fonti alternative a gas