Politica

Energia, Conte odia il carbone: ne ha avuto troppo dalla Befana...

l'opinione di Paolo Diodati

Qualcuno spieghi all'avvocato del popolo che le navi cisterna non andranno mai né a vento né a energia solare

Le persone attente e fornite di buona memoria e spirito critico, dopo la simpatia e la fiducia iniziali avute per l'ottima auto-presentazione (Sarò l'Avvocato del popolo italiano), notando, e memorizzando le sue giravolte pur di restare a galla come centro dell'attenzione, hanno cominciato a star male ascoltandolo e vedendolo fino alle famose 18 volte al giorno in TV, rimproverategli sgarbatamente dal geloso Mattarella, che poi, però, per far vedere che è più bravo di lui, ha fatto ... di peggio.                                       

Quindi la repulsione, inizialmente, scattava per quel che diceva, ed era classificabile soprattutto di tipo acustico.  

La mimica, le smorfiette, il lato civettuolo da cicisbeo sorridente e ammiccante, era un effetto secondario, prima di simpatia, piano piano, di fastidio. 

Poi s'è incaponito, nel voler fare il capo di un partito, in cui pullulavano in tanti aspiranti Capo e tutti nel M5S ben prima di lui che neanche era iscritto, forse per non tirar fuori dei soldi. Il suo populismo stantio, ripetitivo, aspramente contrario al populismo dei concorrenti, ecc..., riportò la fantasia riciclata al potere, parlò dell’eventualità di fondare un suo partito, pardon movimento, M1S (Movimento Una Stella) in un paese dove ci sono già così tanti partiti da sovrapporsi in parte o addirittura totalmente, finendo con avere, come uniche differenze, il nome del capo e quello del partito, sempre più difficile da inventarne di originale. M1S potrebbe andare bene, anche se ricorda 1SC (Uno Solo Comanda). 

Infine, il suo rivelarsi un vecchio e noioso Azzeccagarbugli, fotocopia dimostrativa della fine che ha fatto la famosa spiegazione di Dario Fo sul perché comanda il padrone, diventata con lui "Sono il Capo, perché conosco mille parole più di voi e ne pronuncio 100 al minuto più di voi e faccio risolini a volontà. Potrei fare l'attore di successo ma, come Giggino, ho la passione per la politica! Chissà come avrà fatto Mattarella a capire tutto al volo! Non lo facevo così sveglio!". Tutto questo ha scatenato l'allergia optacustica: scatta al suo solo apparire, prima che inizi a parlare! 

Conclusione, appena lo vedono, cambiano canale o, per eccesso di malessere, spengono il televisore! 

(segue)