Politica
Conte, Salvini, Einaudi e i paradossi della politica

Di Pietro Mancini
I paradossi della politica. Il ministro più popolare del governo, Salvini processato, nei due terzi del suo discorso, dal premier, Conte. Ma, come disse il marchese di Halifax, la popolarità è un reato, quando uno la cerca. È una virtù quando un uomo ne gode, la voglia o no.
Anche in politica, la gratitudine é il sentimento del giorno prima. E Conte ha sferzato il ministro degli Interni, senza dargli neppure un riconoscimento per il positivo lavoro svolto.
Oltre che la popolarità, a Salvini non viene perdonata la richiesta del ricorso alle urne. Eppure Luigi Einaudi, secondo Presidente della Repubblica, diceva: “Il suffragio popolare é un mito. Ma é un mito necessario ed è il migliore, che finora si sia inventato”.