Politica
Elezioni Sicilia, attacco a Musumeci: il sito web rimanda a una pagina M5s

Il portavoce del candidato Presidente di Regione: "Vicenda che sfiora la truffa"
Le Elezioni Regionali siciliane si fanno incandescenti. Non solo il candidato grillino Giancarlo Cancelleri si è visto invalidare dal giudice l'investitura di aspirante presidente di Regione, ma in rete è comparso un falso sito web riferito al candidato del centrodestra Nello Musumeci. Sito web che, se cliccato, rimanda a una pagina del Movimento 5 Stelle.
"Scopriamo solo oggi che è stato creato un dominio internet www.musumecipresidente.it, il quale rimanda clamorosamente al sito www.sicilia5stelle.it. Né #DiventeràBellissima, né il comitato elettorale per il candidato presidente Nello Musumeci, ovviamente, hanno a che fare con la registrazione in questione e soprattutto con il link di trasferimento, ma restiamo basiti da un atteggiamento che sfiora il limite della truffa".
Così dichiara Ruggero Razza, membro dello staff elettorale di Nello Musumeci. La domanda è lecita: in questo inganno ai danni degli utenti web, c'è lo zampino del M5s? Razza aggiunge: "Vogliamo restare in buona fede e sperare che chi abbia registrato quel dominio non abbia nulla a che fare con il M5S, altrimenti sarebbe una brutta storia che macchierebbe la campagna elettorale. Li invitiamo - conclude Razza - ad aiutarci a fare chiarezza ed allontanare le ombre su ogni nostro ragionevole dubbio".
Il sito risulta registrato a nome di Gaetano Ivan Benza, un 29enne di Caltanissetta (come Giancarlo Cancelleri), impiegato nel settore della Comunicazione, che asserisce di non avere alcun interesse politico e di aver semplicemente aperto il dominio riferito a Nello Musumeci per poi venderlo a quest'ultimo. Ma lo staff non gli avrebbe mai risposto. Insomma, quello di Benza sarebbe stato un servizio al candidato del Centrodestra per metterlo in guardia sui pericoli derivati dal fatto di non intestarsi i possibili domini nominativi in campagna elettorale. Una spiegazione che convince poco, visto che sulla pagina facebook di Benza, ci sono varie condivisioni dei post di Giancarlo Cancelleri, e lui stesso - almeno in passato - era un simpatizzante e un elettore del m5s.
Si attendono sviluppi.