Politica
Fico: "Il M5s può essere nuovo laboratorio politico, ma l'opportunità è ora"

Sulle misure anti Covid: "Più ognuno di noi è responsabile più riusciremo a non avere futuri lockdown"
M5s, Fico: "Può essere nuovo laboratorio politico. Ma l'opportunità non è nel 2023, è oggi"
"Io credo che il Movimento possa essere un nuovo laboratorio politico, all'interno del quale le tematiche diventano fondamentali", così come "il modo" di affrontarle. Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, replicando, a Radio Anch'io, alla presa di posizione di Alessandro Di Battista per cui il M5s deve correre da solo alle prossime elezioni. "Ho letto quello che ha scritto Di Battista e sono convinto che già in questa legislatura, senza pensare alle prossime elezioni, si possa far sì che ci sia la legge sull'acqua pubblica, sul conflitto di interessi, le leggi ambientali. L'opportunità non è nel 2023, è oggi. Per realizzare quello che ha scritto Alessandro. Al governo ora, in questo Parlamento", ha aggiunto Fico.
Covid, Fico: "Se responsabili, eviteremo nuovi lockdown"
"La salute pubblica è garantita dalla Costituzione, come le libertà individuali". A sottolinearlo è il presidente della Camera, Roberto Fico, a proposito delle misure anti Covid. "Più ognuno di noi è responsabile e comprende che deve riuscire a bloccare il contagio e più riusciamo a non avere futuri lockdown e a essere un Paese che si muove, come già si è mosso, nel modo migliore", ha aggiunto sempre a 'Radio Anch'io'.
Camera: Fico, "Voto a distanza questione delicata"
"In questi giorni abbiamo avuto voti importanti e siamo stati il primo Parlamento in Europa a discutere atti di indirizzo verso il governo" per il Recovery Fund, sottolinea Roberto Fico. Da questo punto di vista, ha aggiunto il presidente della Camera, "il risultato è eccezionale". Oggi si terrà la riunione della giunta per il Regolamento dove "si discuteranno vari temi, e anche quello del voto da remoto, ma - ha osservato - non è una discussione che si può chiudere in un giorno solo. E' questione molto delicata, e anche complessa per come è strutturata la nostra Costituzione". "Non c'è quasi nessuno che lo fa in Europa e i costituzionalisti sono divisi", ha detto ancora.