Governo Lega-M5S sondaggio choc: Salvini sorride, Di Maio piange. I dati - Affaritaliani.it

Politica

Governo Lega-M5S sondaggio choc: Salvini sorride, Di Maio piange. I dati

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Governo Lega-M5S sondaggio choc: Salvini sorpassa Di Maio in termini di fiducia

Governo Lega-M5S. Matteo Salvini sorpassa Luigi Di Maio nella fiducia degli italiani. Nonostante il 4 marzo la Lega abbia raccolto poco più della metà dei voti dei grillini, il leader del Carroccio è attualmente più amato del capo politico dei 5 Stelle. E' quanto emerge dall'ultimo sondaggio realizzato l'11 giugno dall'Istituto Piepoli (metodologia Cati-Cawi, campione di 500 casi) e diffuso in esclusiva da Affaritaliani.it. Determinante, molto probabilmente, la crisi dei migranti iniziata con la nave Aquarius e la successiva lite con la Francia. In una settimana Salvini è cresciuto addirittura di sei punti raggiungendo quota 42. Di Maio è salito di tre punti e si è fermato al 41%, un punto in meno del segretario leghista. "Salvini ha concentrato su di sé lo scontento di una certa area della popolazione", spiega Piepoli. "Di Maio è meno aggressivo e la gente attribuisce all'aggressività una maggiore vitalità".

In cima alla classifica della fiducia c'è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il 66% (+2 in una settimana). "Il Capo dello Stato sta facendo un buon lavoro dimostrando equilibrio". Il premier Giuseppe Conte è salito di un punto al 53% (la fiducia nel governo è leggermente più bassa al 52). Paolo Gentiloni resta molto alto, stabile al 48% e batte nettamente Matteo Renzi, in calo di un punto al 22%. "Il dato di Gentiloni è più del doppio di quello di Renzi perché ha governato bene e non ha fatto il ganassa", spiega Piepoli. Tonfo di Beppe Grillo al 20% (-3) mentre Silvio Berlusconi è ultimo con un valore pari al 13%. "Il leader di Forza Italia semplicemente non viene più considerato e, non essendo papabile per fare il presidente del Consiglio, visto che in teoria si voterà tra cinque anni, agli occhi dell'opinione pubblica è come se non esistesse", conclude il sondaggista.