Ius soli, Alfano: "Nessuna obiezione nel merito, ma non è opportuno" - Affaritaliani.it

Politica

Ius soli, Alfano: "Nessuna obiezione nel merito, ma non è opportuno"

Ius soli, il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, dal Meeting di Cl: "Chiediamo una valutazione di opportunità"

"Noi abbiamo gia' votato a favore dello Ius soli alla Camera e non abbiamo un'obiezione di merito, se non in alcuni emendamenti molto importanti che presenteremo. Chiediamo una valutazione di opportunita' perche' le cose giuste fatte al momento sbagliato rischiano di diventare sbagliate". E' quanto ha affermato il ministro degli Esteri e leader di Alternativa Popolare, Angelino Alfano, al Meeting di Rimini.

Terrorismo, Alfano: sicurezza ha retto ma rischio zero non c'e'

"Abbiamo un sistema di sicurezza che ha retto, che ha funzionato fin qui molto bene, e un antiterrorismo straordinario e altrettanto efficiente sono le nostre agenzie di intelligence. E' chiaro che il 'rischio zero' non esiste, ma noi lavoriamo e fino ad ora siamo riusciti in un obiettivo che fino ad ora i fatti dimostrano essere stato drammaticamente straordinario: avere coniugato rigore ed umanita'. E' il risultato italiano che non intendiamo cestinare". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, arrivando al Meeting di Rimini.  "Il rischio zero non esiste, tutto cioa che stiamo facendo e' ridurre il coefficiente di rischio", ha aggiunto Alfano dal palco del Meeting di Rimini dove ha preso la parola nel corso del dibattito 'Da Nord a Sud. La difesa e la pace nel mondo' al quale partecipa anche il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.

Migranti, Alfano: Italia dalla parte giusta della storia

"Siamo orgogliosi di essere italiani" visto che, per quanto riguarda l'accoglienza dei migranti e dei soccorsi ai profughi, "in un tempo in cui il rischio zero non esiste, il Paese e' riuscito finora a essere al sicuro, salvando allo stesso tempo centinaia migliaia di vite umane". E' quanto ha detto, dal palco del Meeting di Rimini, il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, secondo il quale siamo di fronte a "una conquista italiana e non possiamo buttarla nel cestino". "Abbiamo messo l'Italia dalla parte giusta della storia: la risposta italiana e' stata la migliore e non puo' essere cestinata", visto che, ha concluso il ministro, l'Italia e' stata in grado "di salvare vite umane tenendo al sicuro i propri concittadini". "Abbiamo saputo tenere insieme i diritti umani e la sicurezza", ha aggiunto Alfano, per il quale "siamo un Paese che ha scritto a caratteri cubitali il riconoscimento della liberta' di culto", anche se, "noi che siamo tolleranti, non possiamo essere tolleranti con gli intolleranti, con chi non rispetta le nostre regole e il nostro stile di vita".