Legge elettorale, Forza Italia apre al Rosatellum-bis - Affaritaliani.it

Politica

Legge elettorale, Forza Italia apre al Rosatellum-bis

Ok da Lega e Ap, no da Articolo 1-Mdp e da Fratelli d'Italia-An

Si e' concluso il vertice ad Arcore sulla legge elettorale. Secondo quanto apprende l'AGI, c'e' la disponibilita' del partito a un confronto, considerata l'esigenza di cercare di dare al Paese una legge elettorale dopo la sentenza della Consulta. Forza Italia dunque apre, anche se prima intende vedere il testo. Solo dopo ci sara' un pronunciamento ma, sempre secondo quanto si apprende, c'e' la volonta' di far partire il dialogo sul Rosatellum bis.

Sono per ora Lega, Ap e Forza Italia a sedere al tavolo delle trattative con il Pd sul nuovo testo di riforma della legge elettorale. Il capogruppo dem Ettore Rosato e il relatore Emanuele Fiano sono a lavoro per trovare quanti più consensi possibili attorno al cosiddetto 'Rosatellum bis', testo che prevederebbe una soglia di proporzionale (circa i 2/3, 64-65% è la voce che circola) e una di maggioritario (36-35%). Rosato ha sentito al telefono i deputati leghisti, assenti dal Parlamento in protesta contro il blocco dei conti correnti del partito. Dal Carroccio sarebbe arrivato un sostanziale via libera al provvedimento.

Il capogruppo dem ha poi incontrato l'omologo Maurizio Lupi, incassando il sì con riserva di Ap al nuovo testo, legato alla soglia di sbarramento che i centristi non vogliono superiore al 3% (soglia che i più danno ormai per acquisita). Alfredo D'Attorre ha incontrato Fiano e aggiornato il faccia a faccia a quando il testo dovrebbe essere più definito. "Per adesso - viene spiegato - l'impianto è insostenibile e non condivisibile". Ha fatto sapere di non voler partecipare agli incontri, invece, il M5S. "Non vogliamo perdere tempo", hanno ribadito i parlamentari pentastellati.

Giorgia Meloni boccia il Rosatellum bis che dovrebbe rimettere in moto la discussione sulla legge elettorale alla Camera. "Mi fa schifo - ha detto ospite di un Giorno da Pecora su Radio Raiuno - io sono per il maggioritario. E voglio discutere sul come si scelgano i nostri parlamentari''. ''Penso che gli italiani si dovrebbero ribellare non votando quelli che sceglieranno di votare una legge con le liste bloccate. Io non voglio nominare i parlamentari di Fdi''. La presidente di Fdi esclude a priori un accordo elettorale con M5S. "Ad oggi non penso di poter fare un'alleanza con loro, e non voglio proprio arrivare a questo punto''.