M5S, torna Di Battista. Proposta anti-Ue, abolire il pareggio di bilancio - Affaritaliani.it

Politica

M5S, torna Di Battista. Proposta anti-Ue, abolire il pareggio di bilancio

L'ex deputato rientra in Italia per preparare la sua proposta

M5S, torna Di Battista. Proposta anti-Ue, abolire il pareggio di bilancio

Alessandro Di Battista torna dall'Iran e si riprende il Movimento 5 Stelle. L'ex deputato rientra in Italia per preparare la sua proposta, vuole lanciare in chiave anti-Ue l'abolizione del pareggio di bilancio in Costituzione. La prima proposta che Alessandro Di Battista lancerà sul tavolo ancora sgombro del congresso a 5 stelle, sarà la cancellazione del pareggio di bilancio in Costituzione. La seconda, - scrive La Repubblica - riguarda tutt'altro tema: due giorni obbligatori di telelavoro a settimana per gli impiegati della pubblica amministrazione.

L'ex deputato M5S è uscito dall'Iran, adesso è in Turchia, e sulla strada del ritorno traccia - insieme alle persone che lo raggiungono al telefono - le idee sulle quali vorrebbe rifondare il Movimento. Idee simili a vecchi pallini di Gianroberto Casaleggio, che nel libro "il gallo canta sempre al tramonto" vagheggiava - con Beppe Grillo e Dario Fo - un mondo in cui tutti potessero lavorare da casa, abbattendo costi e inquinamento. E' stato via molto, Di Battista. 

 

La nota di Di Maio

"Smentiamo categoricamente le ricostruzioni pubblicate stamane da Repubblica in u retroscena dal titolo '5S, torna Di Battista e sul congresso mette fretta a Di Maio'. Il titolo dell'articolo evidenzia una sintesi giornalistica totalmente incomprensibile e fuorviante, che mette in risalto pregiudizi da parte del quotidiano nei confronti di Luigi Di Maio e di tutto il MoVimento 5 Stelle. Pezzo rilanciato sui social di Repubblica con un commento ("Ed e' gia' scontro con Di Maio") che tende a rimarcare, in maniera strumentale, un fatto totalmente inventato. Oltretutto in una situazione del genere, con l'emergenza coronavirus chesta impegnando l'attivita' di ogni singolo componente di governo, e' assurdo inventarsi una retroscena del genere". Lo afferma in una nota lo staff Di Maio.