Palazzi & potere
Bagnasco e il papa; marciare divisi per colpire uniti...
"Non pensiate che Papa Francesco non stia seguendo con grande attenzione il dibattito che si sta svolgendo in Italia sui diritti civili e non pensiate che non sappia bene quello che fanno o stanno per fare i suoi vescovi in merito; si tratta solo di una corretta e normale divisione dei compiti ma gli obiettivi sono i medesimi; la chiesa è una sola. Il fatto che parli Bagnasco anziché il Papa non vuol dire affatto che il Santo Padre non ne sia stato preventivamente informato o che non sia d'accordo". Questo dicono oltretevere a proposito delle ultime dichiarazioni di Bagnasco sulle unioni civili. Che, in realtà, volevano solamente essere un messaggio, uno sprone ai cattolici che siedono in parlamento: è il momento di impegnarsi, senza se e senza ma.