Palazzi & potere
D'Alema: Renzi educa i figli a odiarmi. E su Gentiloni...

"Renzi ha impedito che Enrico Letta diventasse presidente del Consiglio europeo e questa era una proposta della Merkel. C'e' un episodio rivelatore che mi ha colpito molto, quando Renzi scrive nel suo libro che sua figlia chiede se e' certo dell'abiura del dalemismo da parte di Orfini. E' aberrante, questa e' educazione all'odio, e' l'elogio del tradimento. Se questi sono i principi educativi, c'e' da essere seriamente preoccupati".
Lo dice, in un'intervista al Fatto Quotidiano, l'ex premer Massimo D'Alema, secondo cui le anticipazioni del libro del segretario del Pd sui quotidiani sono "una cosa sconcertante. Questa e' informazione di regime".
A sinistra "ora c'e' un nucleo di partenza composto da Mdp e Campo Progressista di Pisapia, io immagino a conclusione di questa fase una consultazione popolare a novembre", dice D'Alema auspicando primarie "senza truppe cammellate" per fare "un manifesto, un programma, una lista unitaria per le elezioni".
In merito al governo, "Gentiloni non puo' piu' procedere in assoluta continuita' con Renzi. Non si puo' ingannare la gente dicendo che dalla prossima legislatura avremo un sacco di soldi in piu' violando i patti europei. Questo e' berlusconismo di risulta", afferma.
Sull'emergenza migranti, "ci sono precise responsabilita'. Il governo Renzi ha accettato una deroga che prevede la possibilita' di sbarco nei porti italiani anche per la navi battenti altra bandiera", commenta D'Alema. "Quanto al populismo, Salvini non mi meraviglia, la Lega ha una coloritura razzista ma assisto a uno slittamento a destra del M5s. La mia impressione e' che lancino messaggi per fare un governo con l'appoggio esterno della Lega. Anche questo per noi e' un terreno di competizione: cosa faranno gli elettori di sinistra del M5s delusi?".