Palazzi & potere
Meno salari per tutti; già manca il lavoro e adesso abbassano pure i salari!

Flessibilità contro una delle poche richieste inevase della lettera della Bce del 2011: dare "più rilevanza" al livello aziendale (in sostanza un modo di tagliare i salari)
Stiamo per dare via l' ultimo pezzo dell' argenteria di quanto resta della tutela del lavoro in Italia: il contratto nazionale. Il governo ormai lo dice (quasi) esplicitamente: il mezzo per convincere la Commissione Ue a concedergli lo sconto sul minor deficit da realizzare nel 2017 è una qualche riforma del sistema di contrattazione, scrive il Fatto. L' idea, dunque, è procedere con la legge di Stabilità in autunno, contestualmente con la richiesta di 10 miliardi di maggiore flessibilità sui conti pubblici: un altro passo sulla strada della deflazione salariale consigliata dall' Ue (finora senza successo) per recuperare produttività.