Palazzi & potere
Ponte di Genova: 2011 Autostrade scriveva, "Il Ponte rischia l'inagibilità"

Ponte di Genova: già sette anni fa la società Autostrade era a conoscenza dello stato di salute precario del ponte crollato il 14 agosto
Un documento presentato per la "Gronda" ipotizzava la "dismissione" del viadotto". Il traffico provoca un intenso degrado della struttura del viadotto Morandi, in quanto sottoposta a ingenti sollecitazioni, scrive il Fatto. Il viadotto è quindi da anni oggetto di una manutenzione continua. La sua eventuale dismissione per inagibilità o per situazioni temporanee di blocco dovute a incidenti stradali, costituiscono dunque un grave rischio per il traffico automobilistico regionale". È scritto così nello studio presentato nel 2011 da Autostrade nella procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) per la costruzione della "Gronda" autostradale ligure. Parole che dimostrano come già sette anni fa la società Autostrade fosse a conoscenza dello stato di salute precario del ponte crollato il 14 agosto.