Scontro Romagnoli-Bignardi sullo sport in onda su RaiTre - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Scontro Romagnoli-Bignardi sullo sport in onda su RaiTre

Non c'è più feeling tra Gabriele Romagnoli e Daria Bignardi rispettivamente direttore RaiSport e direttrice RaiTre

Tema del contendere lo sport trasmesso sulla terza rete Rai. La Bignardi non ne vuole più sapere, Romagnoli non sta riuscendo a difendere il suo prodotto e come olio sul pavimento è arrivato in serata un comunicato del CdR di Rai Sport (rappresenta 120 giornalisti), che di fatto promette battaglia e scioperi.


Il comunicato del CdR non lascia grandi spazi di manovra e Affaritaliani lo anticipa integralmente

L’Assemblea di Raisport esprime profonda preoccupazione sul momento della Testata. Il quadro è particolarmente confuso in tema di diritti sportivi e l’annunciato taglio di budget segna un ulteriore impoverimento nello sviluppo della Testata. Inoltre, la prossima chiusura di Raisport 2, a fronte degli spazi di palinsesto persi sulle reti generaliste, è da considerarsi inaccettabile. A questo proposito, sembra particolarmente grave l’annunciato spostamento della trasmissione “Nazionali”, prevista inizialmente su Raitre in seconda serata e trasferita nella terza serata inoltrata di Raidue. Il piano di digitalizzazione della Testata resta tuttora profondamente incerto sui tempi, nonostante l’impegno preso dal Direttore Romagnoli, in sede di piano editoriale, di completare il processo entro quattordici mesi.
Per tutto questo, l’Assemblea affida al CdR un pacchetto di tre giorni di sciopero.
Il documento è stato approvato dall’Assemblea a maggioranza.
 
In base al documento dell’Assemblea, il CdR e il Fiduciario chiedono un incontro urgente con il Direttore.
 
Il CdR e il fiduciario di Milano.


Se verrà confermato che la Bignardi non intende più ospitare lo sport sulla sua rete, prodotti come Tour de France, Giro d'Italia e partite varie non troveranno più ospitalità.
Il CdR e' formato da Andrea Fusco, Maria Cristina Ippolito, Tommaso Mecarozzi . Il fiduciario di Milano si chiama Andrea De Luca. Per il momento e' stato affidato un pacchetto di 3 giorni di sciopero al CdR che dovrà valutare le date .