Regionali e (forse) le Politiche. Pd favorito. Salvini? Ha chance... - Affaritaliani.it

Politica

Regionali e (forse) le Politiche. Pd favorito. Salvini? Ha chance...


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Chi vincerà le elezioni regionali del 31 maggio? E se si votasse per le Politiche in autunno con l'Italicum, che cosa accadrebbe? Affaritaliani.it ha rivolto queste domande al presidente dell'Swg, Maurizio Pessato. "In Veneto dai dati che abbiamo in possesso è prevalente il successo di Luca Zaia. E la Lega come lista quasi certamente supererò Forza Italia, anche grazie all'effetto traino del candidato presidente".

E nelle altre Regioni? "In Liguria c'è una prevalenza del candiato di Centrosinistra. La situazione storica recente di questa Regione fa accreditare l'ipotesi di una vittoria della candidata del Pd". In Toscana "non dovrebbero esserci sorprese. Vittoria del Pd al primo o al secondo turno". In Umbria "la probabilità maggiore è che vinca il Centrosinistra, anche se con meno certezze che in Toscana visto che negli ultimi anni c'è stata una minore solidtà del Centrosinistra". Nelle Marche "probabilità prevalente per il Centrosinistra". In Puglia "pesano le difficoltà del Centrodestra, diviso, e quindi è molto probabile la vittoria del Pd con Michele Emiliano". In Campania "è difficile fare una previsione. Bisogna capire la figura di De Luca per i suoi problemi legali, poi c'è Caldoro che è il Governatore uscente. Direi 50 a 50".

E per le Politiche? "Se si votasse in autunno con la nuova legge elettorale, al momento sembra probabile la vittoria di Matteo Renzi". Successo al primo turno superando il 40% o al ballottaggio? "Dipende da molti fattori e da cosa accade su immigrazione, lavoro, scuola, riforme, etc... Se le cose vanno bene il segretario del Pd può superare il 40%, altrimenti resterà sotto".

Ma chi ha maggiori chance di competere con Renzi? "Salvini. E' l'unico che sta presentando una proposta omogenea, anche se ha il limite che al momento appare monotematica sull'immigrazione. Il bacino potenziale di Forza Italia è superiore a quello del Carroccio, ma al momento il partito di Berlusconi non funziona ed è fortemente diviso. Tende a prevalere Salvini che ha una proposta chiara e definita. Ovviamente se il segretario della Lega fosse lo sfidante di Renzi allargherebbe il suo programma anche ad altri temi". E Grillo? "I suoi voti potrebbero essere determinanti in un eventuale ballottaggio Renzi-Salvini e certamente gli elettori del M5S non amano il segretario del Partito Democratico".