Politica
Legge di Stabilità, che ne pensi? Scrivi a manovra@affaritaliani.it

"Tagliare le tasse non è di destra, è giusto. E' una questione di buon senso non ideologica, gli italiani ne hanno pagate troppe". Con queste parole Matteo Renzi ha commentato la Legge di Stabilità approvata qualche giorno fa dal Consiglio dei ministri. La sinistra dem e le opposizioni sono sul piede di guerra (per motivi diversi) ma il presidente del Consiglio tira dritto.
E tu, che cosa ne pensi della manovra economica di Renzi? E' giusto togliere le tasse sulla prima casa per tutti (poveri e ricchi)? Pensi che questo governo stia portando l'Italia fuori dalla crisi? E infine, ti fidi del premier-segretario del Pd?
Partecipa al dibattito inviando una mail a manovra@affaritaliani.it.
ECCO I COMMENTI DEI LETTORI
Era meglio se copiava pari pari quello che fece Berlusconi quando tolse l' Ici sulla prima casa
Mose
***
SI da sempre ai ricchi e si perpetuano le ingiustizie.Inoltre è anticostituzionale. RENZI DEVE ANDARSENE! E' UN INCAPACE ! PUR DI FINGERE DI FARE QUALCOSA STA FACENDO DANNI ALLO STATO.
Rosario
***
Buongiorno,
Volevo fare solo una riflessione sui dati delle pensioni che vengono continuamente diffusi.
L'ultima relazione dell'INPS, ufficilae, dice che il 42,5% dei pensionati ha una pensione sotto i 1.000 euro.
Come se fossimo tutti allo stremo o come se tutti fossimo sottopagati.
Per giustizia devono però dirci in questa % quante sono le:
- Le Pensioni dei lavoratori autonomi e quante sono
- Le Pensioni dei lavoratori dipendenti, ed in quest'ultima, quanti sono quelli che veramente hanno versato dei contributi per almeno 35 anni.
Conosco pensionati autonomi ( per esempio potrei farVi Nome, Cognome, indirizzo del mio falegname 75 enne), che percepisce
800 euro al mese di pensione (scherziamo sempre su questo fatto) ma che oltre alla bellissima villa dove abita, possiede 6 appartamenti ed un cospicuo conto bancario.
E tra i lavoratori dipendenti conosco persone che con solo 15 anni di contributi (l'insegnante d'asilo di mio figlio 63 enne) che percepisce già da ben 27 anni 1.000 euro di pensione).
Quindi questi tipi di categorie non andrebbero assolutamente inseriti nella % del 42,5%, scopriremmo così che le persone che vanno veramente aiutate sono i poveretti che hanno versato veramente oltre 35 anni di contributi come dipendenti, ed arrivano a malaperna a 1.000 euro.
Ringrazio dell'attenzione e saluto distintamente.
Franco Pirovano
***
VA BENISSIMO E' UNA RISPOSTA OTTIMA ALL'AUSTERITY E ANCHE ALLA SINISTRA RADICALE CHE PER ANNI CI HO PORTATI A DIVENTARE POVERI E SEMPRE PIU' POVERI . LORO SONO POVERI DI IDEE E INCAPACI DI GOVERNARE . BENISSIMO RENZI E GIU' BERSANI , D'ALEMA , CUPERLO E I ROTTI IN C. CI HANNO ASFISSIATI CON I LORO DISCORSI PERENNI SULLA LORO PARTITO.
Ciriaco
***
Manovra sbagliata su
1) tasi 1 casa , perche'doveva rimanere , come doveva rimanese anche imu su 1 casa a9 e a10
2) si doveva ridurre il cuneo fiscale per ditte e riduzione aliquote irpef per redditi sotto i 15000 euro
3) fondi maggiori per manutenzione ambiente territorio, irrinunciabile
Mario