Politica
Renzi non parli solo di impresentabili ma dia speranza al Sud in crisi

Nel Sud, esiste, non da ieri, la "questione morale" che, 31 anni fa, Enrico Berlinguer denunciò, purtroppo inascoltato, in una storica intervista a Eugenio Scalfari.
Ed è molto preoccupante la presenza di candidati cosiddetti "impresentabili", imbarcati in alcune liste, che concorrono alle elezioni regionali, in Campania.
Dal Capo del governo, i campani, e i cittadini delle altre regioni del Sud, attendono, soprattutto, impegni, concreti, sulle tante emergenze che, sinora, non sono state al centro dello scontro tra i due principali candidati alla poltrona di Governatore, Caldoro e De Luca.
A Napoli, negli ultimi 4 anni, il reddito delle famiglie è diminuito di 138 euro. A Milano, il reddito medio pro-capite delle famiglie è di oltre 26 mila euro, mentre nel capoluogo campano non si raggiungono i 13 mila euro.
È la conseguenza del fatto che soltanto il 40,2 per cento delle persone, dai 20 ai 64 anni, è occupato, 3,3 in meno rispetto agli anni prima della crisi : un livello occupazionale, inferiore del 5,4 per cento rispetto al Mezzogiorno e di ben il 19,6 se si guarda alla media nazionale.
Quali i progetti dell'esecutivo per invertire questa tendenza ?
Sono auspicabili, dal premier, risposte serie, incisive.
Pietro Mancini