Politica
Riforme: il Pd di Renzi tira dritto
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"L'articolo 2 è un articolo su cui la scelta di un Senato delle autonomie territoriali è già stata fatta. Non solo all'articolo 2, ma anche all'articolo 1. Si tratta di una scelta già votata in modo uguale tra Camera e Senato. Ricordo che nell'articolo 1 c'è scritto 'il Senato della Repubblica rappresenta le istituzioni territoriali'. Quindi non è solo un problema di articolo 2". Ettore Rosato, capogruppo del Partito Democratico alla Camera, intervistato da Affaritaliani.it, risponde così alla domanda sulla richiesta di modificare il ddl Boschi a favore del Senato elettivo. Poi Rosato annuncia: "La fiducia è esclussa, non ci sarà".
Ma il senatore dell'Ncd Giovanardi ha dichiarato di essere a favore del Senato elettivo, come un'altra decina del gruppo Area Popolare. E, considerando anche la posizione della minoranza Pd, che cosa può accadere a Palazzo Madama? "Vedremo, noi contiamo di convincere tutti che buttare a mere le riforme è un errore". Ma se passa il Senato elettivo che cosa succede? "Ho già risposto", chiosa Rosato. Uno stop alle riforme che cosa comporterebbe? "Se le riforme subiscono uno stop si va avanti, se le riforme naufragano il problema è molto serio", conclude il presidente dei deputati del Pd.