Politica
Sondaggi Mentana, effetto Di Maio? M5s cresce, Lega sale, Pd e FI calano
La rilevazione SWG vede i grillini in risalita e le opposizioni in calo mentre l'inchiesta delle Iene porta consensi al Movimento
Il Movimento 5 Stelle cresce e, paradossalmente, giova delle polemiche scatenatesi con l'inchiesta delle Iene sulla famiglia Di Maio.
Chi si aspettava un crollo grillino ha dovuto ricredersi ieri sera osservando i dati del sondaggio SWG trasmesso dal TgLa7 di Enrico Mentana. Già perché, secondo le cifre, i grillini salgono dello 0,8% arrivando a toccare il 27,3. Mentre la Lega, ancora stabilmente primo partito in Italia, raggiunge il 32% con un aumento dello 0,5%.
Le "opposizioni", ovvero Pd e Forza Italia, anziché capitalizzare della bufera mediatica che ha coinvolto il capo politico del M5s, perdono ulteriore terreno, tanto che il Pd cala dello 0,4% arrivando al 17,6 e FI vede sottrarsi lo 0,2% assestandosi all'8,2%.
Stessa sorte per Giorgia Meloni e i suoi Fratelli d'Italia che perdono anch'essi lo 0,2% arrivando al 3,3.
Insomma, chi attendeva un "effetto Di Maio" sui consensi, secondo i dati di SWG, non ha sbagliato. Peccato però che l'effetto sia positivo anziché negativo e, come spesso capita nella politica italiana, le crocefissioni pubbliche scatenino l'effetto "underdog" (ovvero del cane bastonato) e diventino produttive per la vittima della gogna e controproducenti per chi, invece, dovrebbe profittarne dal punto di vista della popolarità fra gli elettori.