Home
Santorini, la situazione si aggrava. Dichiarato lo stato d'emergenza per i continui terremoti
Nonostante i danni siano minimi, lo sciame sismico ha provocato l'esodo di migliaia di residenti e lavoratori stagionali
Grecia, a Santorini dichiarato stato d'emergenza per scosse sismiche
Nell'isola greca di Santorini è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo che, dal 31 gennaio, sta continuando l'attività sismica complessa ed estesa che ha provocato centinaia di scosse sottomarine avvertite dalla popolazione. Lo ha annunciato il ministero della Protezione civile di Atene.
Lo stato di emergenza permetterà alle autorità di avere un accesso più rapido alle risorse statali. La decisione è stata presa dopo che è stata registrata una scossa di magnitudo 5.2 a nord est di Santorini, la più potente finora segnalata. Il portavoce del governo di Atene Pavlos Marinakis ha confermato che numerosi servizi di emergenza sono già stati mobilitati per supportare l'isola delle Cicladi.
"I vigili del fuoco, la polizia, la guardia costiera, le forze armate e i servizi medici di emergenza hanno aumentato la loro presenza a Santorini e nelle isole circostanti", ha detto Pavlos nel corso di una conferenza stampa. Nonostante i danni siano minimi, lo sciame sismico ha provocato l'esodo di migliaia di residenti e lavoratori stagionali, la maggior parte dei quali è fuggita sulla terraferma greca in traghetto.