Home

Sbloccare iPhone con mascherina? A breve si potrà fare

Sbloccare iPhone con Face ID indossando la mascherina non sarà più un problema

Con il prossimo aggiornamento di iOS si potrà sbloccare iPhone con mascherina ma una condizione

Il Face ID è lo strumento di rilevamento biometrico del volto 3D utilizzato sui più recenti modelli di iPhone per l'autenticazione. Basta scansionare i tratti somatici per accedere a diverse funzioni del telefono e app con la massima comodità. La pandemia di Coronavirus però ci ha costretto ad indossare la mascherina per ridurre la possibilità di contagio (alcuni modelli sono meno protettivi di altri, ecco quali) e per il Face ID diventa impossibile riconoscere il volto del leggittimo proprietario di iPhone in queste condizioni. Con il prossimo aggiornamento di iOS il problema verrà superato.

Sbloccare iPhone con mascherina: con iOS 14.5 si potrà fare ma servirà Apple Watch

Con il prossimo aggiornamento 14.5 di iOS sarà possibile sbloccare iPhone con mascherina. L'unica condizione sarà quella di avere al posto un Apple Watch. Se l'orologio sarà sbloccato basterà uno sguardo per accedere anche al telefono. Una vibrazione al polso confermerà che l'autenticazione ha avuto successo. La procedura dovrà essere abilitata manualmente. Non sarà invece possibile accedere ad altre funzioni basate su Face ID come la conferma di un acquisto su App Store.

Apple già lo scorso maggio aveva consentito di sbloccare iPhone con mascherina dopo aver effettuato la procedura preliminare per la configurazione del riconoscimento facciale indossando il sistema di protezione personale contro il Covid-19. In ogni caso si doveva comunque inserire un codice per accedere al telefono. Non è infatti un caso che Apple stia pensando di reintrodurre la lettura delle impronte su iPhone 13 come sistema di autenticazione alternativo al Face ID.

Attualmente iOS 14.5 è disponibile in versione beta per gli sviluppatori ma non c'è ancora una data di rilascio ufficiale.