"Nerone duemila anni di calunnie" aiuta i bambini cardiopatici - Affaritaliani.it

Il Sociale

"Nerone duemila anni di calunnie" aiuta i bambini cardiopatici

L’attore e drammaturgo Edoardo Sylos Labini, in scena a Milano dal 4 al 16 maggio 2015 con lo spettacolo “Nerone, duemila anni di calunnie”, ha annunciato che devolverà parte del ricavato dello spettacolo del 5 maggio all’ associazione “Bambini Cardiopatici del Mondo”.

Il teatro concepito come cibo per la mente si sposa con i temi di EXPO Milano 2015, a maggior ragione in quest’occasione di celebrazione del connubio tra cultura e solidarietà. Nutrizione e sostenibilità sono sinonimo di un unico concetto: quello della vita, il bene più prezioso del pianeta Terra. Recarsi a teatro è un piacere, assistere a uno spettacolo a sfondo storico-filosofico è un ottimo modo per acculturarsi e stimolare il proprio senso critico, fare una donazione può essere considerato un semplice surplus, per molte persone è invece un imperativo morale.

Oggigiorno, l’arte ha perso l’accezione puramente estetica ed è diventata uno dei principali veicoli di giuste cause e attivismo: dall’artista socialmente impegnato al fundraising durante eventi culturali. Per questo Edoardo Sylos Labini ha deciso di donare parte dell’incasso della serata a un’associazione che si occupa di salvaguardia dell’infanzia.

L’ASSOCIAZIONE “BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO”
L’organizzazione no profit “Bambini Cardiopatici nel Mondo”, Ente Morale (DM 28/01/00) e ONLUS dal 2003, fondata e presieduta dal professor Alessandro Frigiola, primario di cardiochirurgia pediatrica all’IRCCS Policlinico San Donato, opera nei Paesi in difficoltà dal 1993, formando i medici locali e costruendo centri di cardiochirurgia pediatrica. Grazie alla collaborazione volontaria del personale sanitario (più di 150 tra chirurghi, medici, infermieri e tecnici) “Bambini Cardiopatici nel Mondo” ha già portato a termine oltre 300 missioni operatorie in oltre 20 anni. Nel corso della serata del 5 maggio, all’interno del Teatro Manzoni, sarà presente uno spazio dedicato all’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. I volontari distribuiranno materiale informativo sulla storia, sull’operato della Onlus e sulle tante modalità per sostenere l’azione di medici, chirurghi e infermieri in favore di migliaia di bambini nei Paesi in via di sviluppo, per i quali le cardiopatie congenite rappresentano ancora una delle principali cause di morte.

LO SPETTACOLO
“Nerone, duemila anni di calunnie” è il titolo dello spettacolo scritto e interpretato da Edoardo Sylos Labini con Angelo Crespi. Dopo il successo ottenuto con la pièce dedicata a Gabriele d’Annunzio, l’attore torna in scena interpretando l’imperatore «incendiario» Nerone. Lo spettacolo, nato da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco, è liberamente tratto dal saggio di Massimo Fini “Nerone – Duemila anni di calunnie”. Lo spettacolo, tradotto in cinque lingue, costituisce la punta di diamante del cosiddetto Expo in Città. La storia, linguaggio universale, è trasmessa da una messa in scena ricca di musica, sentimenti e passione. Per raggiungere gli spettatori di tutto il mondo, la pièce sarà sottotitolata integralmente in inglese.

EXPO 2015
AL TEATRO MANZONI DAL 4 AL 16 MAGGIO 2015

Da lunedì a sabato. Orario: 21:00 Domenica riposo Biglietto: poltronissima € 39,00 – poltrona € 34,00 – giovani fino a 26 anni € 19,00