Bianconeri. Juventus story: la storia della Juventus al cinema. E Buffon... - Affaritaliani.it

Sport

Bianconeri. Juventus story: la storia della Juventus al cinema. E Buffon...

"Bianconeri. Juventus story", il docu-film sbarca al cinema (dal 10 al 12 ottobre). TRAILER

Bianconeri. Juventus story: la storia della Juventus al cinema
 

"Bianconeri. Juventus story" sbarca al cinema (dal 10 al 12 ottobre). L’atteso docu-film di Marco e Mauro La Villa sulla storia della Juve (distribuito da Nexo Digital e Good Films), della famiglia Agnelli e di una leggenda a tinte bianconere. Con interviste a Gianluigi Buffon, Alessandro del Piero, Andrea Pirlo, Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, Andrea Agnelli, John, Ginevra e Lapo Elkann.

"Ci sono storie che vengono raccontate e che devono essere ricordate. Ci sono storie che diventano Storia", ha scritto su Twitter il portiere della Juventus, Gianluigi Buffon.


BIANCONERI JUVENTUS STORY: ECCO IL TRAILER
 

 

BIANCONERI, JUVENTUS STORY: PARLANO MARCO E MAURO LA VILLA


Spiegano i registi Marco e Mauro La Villa: “Nati Juventini, abbiamo avuto l’idea di realizzare ‘un film’ sulla nostra amata Juventus in onore di nostro padre, Rosindo La Villa, bianconero sfegatato. Ci siamo tuffati immediatamente nella ricerca per trovare ‘una storia’ che potesse comunicare al mondo chi è davvero la Juve. Dopo la prima fase di ricerche, era chiaro che la famiglia Agnelli sarebbe stata protagonista: c’è un legame tra gli Agnelli e la squadra che non esiste in nessun’altra parte del mondo e in nessun altro sport. Per questo nelle parole dell’avvocato Gianni Agnelli abbiamo trovato in fondo una delle chiavi del nostro film: “La vera gara tra noi e le squadre milanesi -spiegava- sarà tra chi arriverà prima: noi a mettere la terza stella, loro la seconda”.

Continuano: "Partendo nel 1981 con la grande squadra di Trapattoni e Liam Brady, la storia della Juve continua con tutti i suoi alti e bassi e le svolte inaspettate verso quella terza stella che sembrava irraggiungibile! Lavorare per gli ultimi 5 anni direttamente con la società, i giocatori e la famiglia Agnelli è stato impegnativo ma soprattutto meraviglioso: speriamo di aver portato a termine nel modo migliore l’obiettivo che ci eravamo prefissati: portare questa epica storia d'amore sul grande schermo per il pubblico Juventino in Italia e nel mondo.”

Lapo Elkann racconta: “Quando Marco e Mauro La Villa sono venuti da me con l’idea di realizzare un film indipendente sulla Juventus, due cose mi sono state immediatamente chiare: la loro “Juventinità” era innegabile così come la loro determinazione a portare questo film sul grande schermo. Essendo stato coinvolto sin da principio e avendo seguito l'intero sviluppo del progetto nel corso di questi anni –dall’elaborazione dello script sino all’uscita cinematografica- è con grande orgoglio che posso definirmi produttore esecutivo di questo importante, emozionante e appassionante film”.