Sport
Chelsea-Roma 3-3, Antonio Conte trema. Dezko sembra Van Basten: "Che notte"

CHAMPIONS LEAGUE,CHELSEA-ROMA 3-3. CONTE: "MI ASSUMO LE RESPONSABILITA' DEI MIEI CAMBI"
Una bellissima Roma allo Stamford Bridge, strappa al Chelsea un 3-3 esaltante e fondamentale nella corsa alla qualificazione per gli ottavi di finale di Champions League. I giallorossi giocano un buon calcio, ma vanno sotto 2-0 per le reti di David Luiz (11') e Hazard (37'), causate da errori individuali. La partita sembra una salita più impervia dell'Everest, quando Kolarov al 40' la riapre. Poi due splendidi gol di Dzeko (64' con sinistro al volo 'alla Van Basten' su assist di Fazio e 70' di testa con assist di Kolarov) firmano il sorpasso. Hazard al 75' viene lasciato solo in area giallorossa e firma il 3-3.
Un bel pareggio per la Roma,ma con un pizzico di attenzione in più la squadra di Eusebio Di Francesco avrebbe potuto strappare i 3 punti ad Antonio Conte. Per i blues la conferma che è un momento non brillantissimo della stagione (testimoniato dagli ultimi risultati non esaltanti in Premier League), anche se il Chelsea può sorridere per il primato nel girone di Champions League a 7 punti, con la Roma seconda a 5. L'Atletico Madrid segue ad appena 2 punti in 3 giornate. I ragazzi di Simeone infatti nn sono andati oltre un modesto 0-0 a Baku sul campo del Qarabag (che conquista il suo primo storico punto in Champions League). Un passo falso che i colchoneros rischiano di pagare molto caro in ottica qualificazione agli ottavi di finale.
CHAMPIONS LEAGUE, CHELSEA-ROMA 3-3. CONTE: "MI ASSUMO LE RESPONSABILITA' DEI MIEI CAMBI"
"Dall'inizio del secondo tempo abbiamo sofferto, la scelta di cambiare sistema non ha pagato, ci ha tolto tutte le certezze", spiega Antonio Conteai microfoni di Mediaset Premium. "Abbiamo giocato in maniera disorganizzata. Non siamo stati propositivi, nonostante i due goal". "Mi assumo le responsabilità dei miei cambi" ha sottolineato l'alenatore del Chelsea. "Volevo rinforzare il centrocampo, ma penso che questo non abbia pagato. E' anche vero che da inizio stagione siamo stati un po' sfortunati ma abbiamo pareggiato contro una buonissima Roma, devo solo elogiare i miei calciatori".
CHAMPIONS LEAGUE, CHELSEA-ROMA 3-3. DZEKO: "CHE NOTTE"
"Una notte splendida per noi. Potevamo vincere ma un punto va bene. Peccato per i gol, dobbiamo lavorare ma abbiamo fatto bene", spiega Edin Dzeko ai microfoni di Mediaset Premium. Qualificazione? "Punto importante, ora penseremo al campionato e poi quando sarà il momento penseremo alla Champions".
CHAMPIONS LEAGUE, CHELSEA-ROMA 3-3. DI FRANCESCO: "GARE COSI' SONO DA VINCERE. DZEKO E' NATO PER FARE GOL"
"Siamo rammaricati, perché quando si gioca così bisogna vincere - spiega Eusebio Di Francesco a 'Premium Sport' - Abbiamo commesso delle ingenuità concettuali in alcune situazioni e in alcune scelte, soprattutto nei primi due gol. Però poi vedendo la gara abbiamo creato tantissimo e con qualità". Su Dzeko: "Il primo gol? Lui è nato per fare questi gol, le sue qualità sono indiscutibili e ha subito critiche ingiuste. Oltre ai gol, stasera ha fatto la differenza giocando per la squadra, ha lavorato anche tantissimo nella zona centrale come gli ho chiesto". Un grande Kolarov, arrivato in estate dal Manchester City dopo un passato alla Lazio... "L’idea del suo acquisto? E’ stata di tutti, facciamo tutto insieme, sia le cose positive che gli errori. Abbiamo indovinato il giocatore e il professionista. Invito tutti i giovani a vedere come si allena e come prepara le partite: ha grande continuità e una grandissima qualità".
CHAMPIONS LEAGUE: CHELSEA-ROMA 3-3, TABELLINO
CHELSEA (3-5-2): Courtouis, Azpilicueta, Christensen, Cahill, Zappacosta (32' st Ruediger), Fabregas, David Luiz (12' st Pedro), Bakayoko, Alonso, Morata, Hazard (35' st Willian). A disp.: Caballero, Scott, Musonda, Batshuayi. Allenatore: Conte.
ROMA (4-3-3): Alisson, Bruno Peres, Fazio, Juan Jesus, Kolarov, Nainggolan, Gonalons, Strootman (38' st Florenzi), Gerson (29' st Pellegrini), Dzeko, Perotti (43' st El Shaarawy). A disp.: Skorupski, Moreno, De Rossi, Under. Allenatore: Di Francesco.
ARBITRO: Skomina (Slovenia)
MARCATORI: 11' pt David Luiz (C), 37' pt Hazard (C), 40' pt Kolarov (R), 19' st Dzeko (R), 25' st Dzeko (R), 30' st Hazard (C).
NOTE: Ammoniti: Bakayoko (C). Recupero: 1' pt, 4' st.