Sport
Coppa Italia, l'Olimpia Milano domina Venezia: è semifinale con Cremona




L'EA7 Emporio Armani Milano vola in semifinale di Coppa Italia contro Vanoli Cremona. L'Olimpia vince al Forum senza grandi problemi contro la Reyer Venezia. Finisce 88-59. Primo tempo in controllo (38-31), poi la Reyer prova a crederci e rientra sino al 38-35 a inizio ripresa. La partita finisce praticamente lì. La squadra di coach Repesa cambia marcia e strappa subito sul +10 (47-37) al 24°. Il terzo periodo si chiuderà sul 66-44 con un parziale di 28-13 che mette la parola fine al match. Unica nota stonata è l'infortunio di Bruno Cerella che riporta una sospetta distorsione del ginocchio destro. Milano mette 5 giocatori in doppia cifra: Sanders 16, Simon 13, McLean e Macvan 12, Lafayette 10. Molto buona la prestazione di Cinciarini e solita ottima difesa di Jenkins.
Repesa a causa della logica del "turnover" con nove stranieri in roster sacrifica Stanko Barac tra i lunghi e Mantas Kalnietis tra i piccoli. L'esclusione del play lituano ha un po' sorpreso. "Aveva avuto un problema alla caviglia, non era stato con noi cinque giorni. Gli altri avevano giocato contro Venezia due volte e sapevano cosa fare", spiega il coach di Milano a fine match.
Ora la testa va alla semifinale con Cremona (sabato 20 alle 20.45), che ha eliminato la Dinamo Sassari, detentrice del trofeo (vinse un anno fa in finale a Desio proprio contro Milano): "Dobbiamo stare attenti perché sanno stare bene in campo e sono bene allenati. Ormai sono una realtà", spiega Repesa. Che torna sull'infortunio della serata: "Mi spiace per Cerella, per lui soprattutto, dopodiché questo ci crea qualche difficoltà nelle rotazioni essendo già senza Gentile”.
Tornando a Cremona, il quintetto di coach Pancotto ha eliminato dopo un overtime i campioni d'Italia del Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 97-89. La squadra lombarda compie un'impresa rimontando 9 punti a poco più di tre minuti dalla fine e iniziando gli ultimi 60'' a -4. Poi due triple davvero super di McGee e Cazzolato valgono l'overtime, dove i sardi si sciolgono. Non bastano, ai biancoblu', i 29 punti messi a segno da Logan, top-scorer dell'incontro, mentre tra i lombardi il piu' prolifico e' Turner con 28.
Nell'altra semifinale (in programma alle 18) la sfida vedrà di fronte la Sidigas Avellino contro Trento. Il quintetto irpino si conferma tra le squadre più in forma di questo periodo e supera la Grissin Bon Reggio Emilia per 94-87, con 21 punti di Veikalas e 20 di Ragland.
La Dolomiti Energia Trentino di coach Buscaglia in precedenza aveva superato sulla Giorgio Tesi Group Pistoia per 81-74 con 18 punti di Wright, 13 di Sanders e 12 di Pascolo. Ai toscani non bastano i 20 punti di Czyz e i 13 di Lombardi.