Sport
Juventus, ci pensa Manduzkic. Chiellini nuovo ko: è l'adduttore
Juventus-Empoli, decide Manduzkic. Chiellini si fa male di nuovo

Allegri 1, gufa Napoli - "E' andata bene, abbiamo fatto tre punti e manca una partita in meno alla fine del campionato. Se vedo la partita del Napoli domani? Magari guardo il secondo tempo, sono interessato e spero che perdano punti". Queste le parole del tecnico della Juventus Massimiliano Allegri dopo la vittoria per 1-0 sull'Empoli nella 31esima giornata di Serie A. "Bisogna fare i complimenti al Napoli - ha dichiarato l'allenatore bianconero parlando della volata scudetto ai microfoni di Sky - perche' sta facendo un campionato straordinario ed e' ancora attaccato a noi, mentre lo scorso anno a questo punto del campionato avevamo otto punti di vantaggio. Cosa ci vuole per spuntarla? Molta serenita', molta calma, il margine di errore e' zero e non e' semplice in questo periodo per chi e' obbligato a vincere affrontare squadre com l'Empoli che giocano bene a calcio e non hanno responsabilita'. Siamo stati molto bravi, molto ordinati, ci e' mancato solo il fatto di non aver chiuso la partita".
Allegri 2, le condizioni di Chiellini - Il difensore è uscito per un nuovo infortunio: "Sono cose che capitano, si e' fermato per un problema all'adduttore, speriamo non sia niente di grave. Quando vieni da un periodo difficile con altri infortuni scatta subito l'allarme, speriamo non sia niente di preoccupante".
In casa Juventus c'è ottimismo, anche se il difensore, appena rientrato dopo un mese di stop per un problema al polpaccio, ha sentito un dolore all'adduttore. Stessa situazione vista a Frosinone e con l'Inter, quando era già stato costretto a uscire in anticipo.
Allegri 3, sul mercato - "Chi terrei tra Pogba e Morata? Tutti e due. Cavani o Ibra? Parlare ora di mercato non ha assolutamente senso: dobbiamo stare sereni e concentrarci sull’inseguimento al quinto Scudetto e poi alla finale di Coppa Italia", dice a Premium. Il rinnovo? "Non c’è nessun problema, io sono contento di stare alla Juve e penso che la Juve sia contenta di me. Quando avremo tempo ci incontreremo e con facilità metteremo le firme.”
La Juventus vola con Mandzukic, Empoli battuto 1-0 - La Juventus non si ferma. Neppure la sosta per le nazionali ha distratto la formazione bianconera, che nell'anticipo casalingo della 31esima giornata batte 1-0 l'Empoli grazie al gol segnato da Mario Mandzukic al 44' del primo tempo e coglie la ventesima vittoria nelle ultime 21 partite, con il solo pareggio nella trasferta di Bologna. Un ruolino da record che permette alla squadra di Allegri di tornare per una notte a +6 sul Napoli, che domani all'ora di pranzo fara' visita all'Udinese per provare a mantenere la velocita' di crociera della capolista. Allo Juventus Stadium va in scena una partita gradevole. I bianconeri partono forte e nella prima mezz'ora mettono in grande difficolta' la retroguardia dell'Empoli soprattutto con le accelerazioni di Morata, che impegna Skoruspki in un paio di occasioni ed e' sfortunato al 22' quando il suo destro dalla distanza sbatte contro l'incrocio dei pali. La formazione di Giampaolo, come sempre, non rinuncia al gioco, prova a tenere testa ai campioni d'Italia e si procura anche due buone occasioni: nella prima al 14' Saponara alza la mira in modo incredibile da pochi metri, nella seconda dieci minuti dopo Buffon e' bravo a deviare in angolo la conclusione pericolosa di Pucciarelli. E' la Juventus pero' a fare la gara e meritare il vantaggio che arriva al 44', dopo altre due parate di Skorupski su Lichtsteiner e Mandzukic: sul cross di Pogba proprio l'attaccante croato anticipa Mario Rui e di testa batte il portiere avversario. La ripresa comincia con lo stesso spartito, con Skorupski determinante nell'impedire il raddoppio di Morata. Poi, pero', i ritmi della gara si abbassano anche a causa degli infortuni. Il primo a dover alzare bandiera bianca e' Chiellini, appena rientrato da un lungo infortunio. Poi si fa male anche Saponara, peraltro in serata negativa. Cominciano i cambi, l'Empoli riesce ad ottenere solo qualche calcio d'angolo senza spaventare mai Buffon, la Juventus passa al 4-4-2, gestisce il possesso palla e nel finale sfiora ancora il raddoppio con Pogba, Zaza e soprattutto Asamoah, fermato da un grande intervento del solito Skorupski. Ma ad Allegri basta l'1-0 per passare una notte serena: il Napoli domani non puo' sbagliare.