Sport

L'erede di Flavia Pennetta? Il tennis italiano punta su Camila Giorgi

Il tennis italiano coccola Pennetta e la Vinci, splendide protagoniste allo Us Open 2015 (ed eredi di Schiavone ed Errani: rispettivamente vincitrice e finalista al Roland Garros). Le due campionesse azzurre hanno messo il punto esclamativo sulle loro già splendide carriere. A prescindere da quando decideranno ufficialmente di attaccare la racchetta al chiodo, Flavia e Roberta si avviano sul finale della loro corsa nel grande tennis. La carta d'identità parla chiaro: 33 anni la brindisina (che Malagò vorrebbe portabandiera ai Giochi olimpici di Rio 2016) e 32 la tennista di Taranto.

 

Chi potrebbe prendere il testimone per tenere alto l'onore del tennis femminile dopo di loro? Le speranze sono tutte sulla definitiva consacrazione di Camila Giorgi. La 23enne di Macerata (padre argentino) ha tutto per diventare la futura campionessa del tennis azzurro e fore anche icona dello sport italiano. Il talento non le manca, è dotata di un gioco offensivo che nelle giornate di grazia sa essere spettacolare. Sin qui è la continuità che le ha fatto difetto: alterna giornate di grazie ad altre di luna nera (portandola a fare troppi doppi falli). Nel 2012 (a 21 anni) raggiunse gli ottavi di finale a Wimbledon, torneo che per caratteristiche tecniche sembra fatto per lei: ci riuscì partendo dalle qualificazioni. Sembrava il primo capitolo nella storia di una predestinata, ma per ora le è mancato un ulteriore salto di qualità. Bene agli Open Usa nel 2013 quando ha eguagliato il miglior piazzamento in un torneo dello Slam (per l'appunto quarti di finale), mentre quest'anno a New York si è fermata al secondo turno.

La classifica Wta migliora: a luglio è salita sino alla 30° posizione mondiale (attualmente è 36), anticamera nel regno delle migliori. Quasi ci siamo e l'Italia sportiva spera che presto venga colmato l'unico gap. D'altronde all'età delle Giorgi, le varie Pennetta-Errani-Vinci-Schiavone non erano ancora riuscite a esplodere sui livelli che conosciamo. Camila oltretutto già vanta alcuni 'scalpi' illustri: da Marija Šarapova a Viktoryja Azaranka, passando per Caroline Wozniacki. Tutte ex numero 1 del mondo. Chissà che un giorno quel gradino non lo riesca a scalare proprio lei, diventando la prima italiana nella storia in cima al tennis mondiale. Intanto la Nike ha già scommesso su di lei e la sua bellezza non è passata inosservata tra tifosi e addetti ai lavori. Un futuro nel mondo dello showbusinnes è facilmente pronosticabile. Prima però si attendono le vittorie sul campo...