Governo Conte, PENSIONI NOVITA' APE SOCIALE ADDIO. QUOTA 100 E 41.. - Affaritaliani.it

Milan News

Governo Conte, PENSIONI NOVITA' APE SOCIALE ADDIO. QUOTA 100 E 41..

Governo, riforma pensioni: cosa cambia? Ape sociale, quota 100, quota 41, opzione donna... RIFORMA PENSIONI NEWS

Governo Conte, PENSIONI NOVITA' APE SOCIALE ADDIO. QUOTA 100, QUOTA 41, OPZIONE DONNA, APE SOCIALE. COSA CAMBIA. PENSIONI NEWS

Pensioni, cosa cambia con il governo Conte targato M5S-LEGA con ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Luigi Di Maio? Il leader del Movimento 5 stelle dovrà lavorare sulla riforma pensioni da portare in Parlamento. Si va verso una serie di cambiamenti, come promesso in campagna elettorale da Lega e M5S e come previsto dal contratto di governo alla tedesca: dal superamento della legge Fornero, alla Quota 100 fino alla proroga di Opzione donna, Pensioni, fisco, lavoro sono le priorità M5s-Lega "Lavoreremo intensamente – ha dichiarato il premier Conte - per realizzare gli obbiettivi politici anticipati nel contratto”. Tra i punti principali del contratto: superamento della legge Fornero, con un piano che prevede Quota 100 e Opzione donna, interventi radicali sul sistema fiscale con l’introduzione della flat tax, provvedimenti tanto attesi soprattutto al Sud dove la disoccupazione giovanile è alle stelle come il reddito di cittadinanza. “Lavoreremo con determinazione – ha sottolineato Giuseppe Conte dopo aver letto l’elenco dei componenti del suo governo al Quirinale - per migliorare la qualità di vita di tutti gli italiani".

Governo Conte, PENSIONI NOVITA' APE SOCIALE ADDIO. QUOTA 100, QUOTA 41, OPZIONE DONNA, APE SOCIALE. COSA CAMBIA. PENSIONI NEWS - ADDIO LEGGE FORNERO

In tema di riforma pensione determinante sarà il passaggio della Legge di Bilancio 2019, con cui bisognerà stanziare le risorse per la Quota 41 e la Quota 100 (strumento con cui si può andare in pensione una volta che la somma tra età minima e anzianità contributiva dà come risultato 100), i due strumenti per superare l’impianto della Legge Fornero.

Governo Conte, PENSIONI COSA CAMBIA. RIFORMA PENSIONI NEWS - QUOTA 41

Con la Quota 41 delle riforma pensioni verrà consentito a tutti i lavoratori (non solo ai precoci come  oggi) di andare in pensione una volta maturati almeno 41 anni di contributi.

Governo Conte, PENSIONI COSA CAMBIA. RIFORMA PENSIONI NEWS - QUOTA 100

Per la Quota 100 delle riforma pensioni bisognerà individuare delle soglie d’età e anzianità contributiva in modo da rendere la misura il meno onerosa possibile. Le variabili sono legate all'età minima 62 anni: con 38 anni di contributi.

Governo Conte, PENSIONI COSA CAMBIA. RIFORMA PENSIONI NEWS - OPZIONE DONNA

Il nodo Opzione Donna - consente alle donne di andare in pensione in anticipo (all’età di 58 anni e con 35 di contributi) purché accettino che il trattamento previdenziale venga calcolato interamente con il sistema contributivo. Opzione donna non era stata confermata nel 2018 ma nel contratto di Governo c’è scritto che la fase sperimentale dell’Opzione Donna andrà avanti, ecco perché dovrebbe arrivare proroga con il governo Conte.

Governo Conte, PENSIONI COSA CAMBIA. RIFORMA PENSIONI NEWS - APE SOCIALE

L'Ape Sociale invece dal 1° gennaio 2019 dovrebbe essere accantonata. Il governo Conte potrebbe rinunciare all’Ape Sociale per riversare le risorse alla cancellazione della Fornero.