Sport
Milan più vicino alla Cina. Giampaolo al posto di Brocchi. Ecco perché



Emery si è smarcato, Pellegrini chiede troppo: Galliani sceglie Giampaolo per il nuovo Milan nella transizione italo-cinese
Sal Galatioto lascia l'Italia con la sensazione di aver fatto passi importanti verso l'acquisizione del Milan da parte della cordata cinese. L'advisor vola a Londra per incontrare le banche che dovranno offrire le garanzie bancarie del consorzio di Pechino.
Si prevede un suo ritorno all'ombra della Madonnina qualche giorno prima del 30 giugno (forse lunedì 27) termine che chiude la fase dell'esclusiva. Si va verso la definizione del contratto preliminare. Poi per la chiusura definitiva dell'accordo serviranno probabilmente tempi tecnici di 6-8 settimane.
Dunque il passaggio finale avverrebbe a inizio settembre. In mezzo un'estate in cui Fininvest e consorzio cinese dovranno concordare una linea di mercato. Impossibile pensare dunque a un'estate bollente di acquisti, ma 4-5 colpi mirati dovrebbero essere messi a segno per riportare il Milan in Europa. Con Marco Giampaolo in panchina, secondo le ultimissime indiscrezioni raccolte da Affari.
La scelta del 48enne allenatore nato a Bellinzone nasce da diverse situazioni concomitanti. Intanto è un profilo che piace molto a prescindere e la stagione a Empoli ha dimostrato la sua capacità di fare un bel calcio con ottimi risultati (prendendo l'eredità dio Sarri). Arrigo Sacchi in primis lo ha consigliato al Milan da diverso tempo.
E poi, è saltata l'opzione di prendere un mister dal profilo internazionale visto che Emery ha accettato il Psg (e verrà nominato nuovo tecnico nei prossimi giorni), mentre Manuel Pellegrini ha avanzato richieste esagerate (ingaggio attorno ai 6 milioni netti).
Adriano Galliani si è dunque mosso con l'ormai ex tecnico dell'Empoli: un incontro per tenerlo in allerta. Con buona pace di Christian Brocchi che ha fissato il ritiro per il 7 luglio (pre-ritiro a Milanello il 5), ma verrà congedato a meno di un ribaltone che lasci Silvio Berlusconi in sella. Ipotesi non probabile al momento.