MotoGp Calatogna, poker Lorenzo. Valentino Rossi: "Veloce come lui" - Affaritaliani.it

Sport

MotoGp Calatogna, poker Lorenzo. Valentino Rossi: "Veloce come lui"

Lorenzo soddisfatto "nessun errore" - "C'era molto caldo in tutto questo weekend, quindi e' stata dura ripetere il passo di ieri mattina. Valentino e' migliorato, io sono un po' peggiorato, e quindi e' stata dura, difficile correre con queste condizioni". Cosi' Jorge Lorenzo, al quarto successo di fila, commenta il trionfo del Montmelo' davanti a Valentino Rossi che pero' continua a precederlo, per un solo punto, in classifica generale. "Ho avuto dei problemi in accelerazione ma non ho fatto errori. Ho spinto molto perche' Valentino mi ha costretto a spingere molto, ma - conclude lo spagnolo della Yamaha ai microfoni di Sky Sport - ne e' valsa la pena".

Rossi "contento, veloce come Lorenzo" - "Ci ho sperato. Sapevo che sarebbe stato difficile ma la moto e' andata bene. Partendo dalla terza fila perdo un secondo e mezzo nei primi giri, ma sono comunque contento". Cosi' Valentino Rossi al termine della gara di Montmelo' che lo ha visto chiudere al secondo posto alle spalle di Jorge Lorenzo. "Abbiamo un bel passo, un buon set up della moto, in gara la mia velocita' e' uguale a quella di Jorge - ha aggiunto il pilota della Yamaha ai microfoni di Sky Sport -. Ora c'e' solo un punto di distanza in classifica, sara' molto interessante".

Pedrosa: "Terzo posto è un buon risultato" - "Sono molto contento. E' stato un percorso lungo, ho lottato molto e sofferto, ma e' un buon risultato davanti al pubblico di casa e sono contento per il team. Spero che presto potremo migliorare e avere una costanza maggiore". Lo ha detto Dani Pedrosa commentando, ai microfoni di Sky Sport, il terzo posto conquistato nel Gp di Catalogna alle spalle di Lorenzo e Rossi.

Lin Jarvis (Yamaha): "gara formidabile per le nostre moto" - "E' stata una gara formidabile per noi, aver dato 18 secondi alla Honda e' qualcosa che non mi aspettavo. Marquez ha fatto un grande errore, ma quando Lorenzo e Rossi hanno trovato il ritmo sono stati due martelli oggi". A dirlo, ai microfoni di Sky Sport, l'amministratore delegato della Yamaha, Lin Jarvis, ovviamente soddisfatto per il trionfo di Lorenzo davanti a Rossi al Montmelo'. Per il Mondiale, con Rossi avanti di un punto su Lorenzo, "sembra che sia solo affare nostro. C'e' un solo punto di differenza, stiamo lavorando bene e lo stanno facendo anche loro. Sono avversari, ma siamo contenti cosi'", aggiunge Jarvis.

Quarta vittoria consecutiva di Lorenzo. Rossi rimonta ma non basta. Cadono Marquez e Dovizioso - Jorge Lorenzo ha vinto il Gp di Catalogna, settima prova del Motomondiale, classe MotoGp, sul circuito di Montmelo'. Lo spagnolo della Yamaha, al quarto trionfo consecutivo, ha preceduto il compagno di scuderia Valentino Rossi e il connazionale Dani Pedrosa (Honda). Il Dottore ha perso qualcosa nei primi giri per i sorpassi (era partito in terza fila) e ha pagato questo gap alla fine. A cinque tornate dalla fine era a un paio di secondi, poi è stato bravo a recuperare 6-7 decimi in un giro e a mettere pressione  Lorenzo. Il mallorchino però non ha commesso errori e portato a casa la vittoria. La sensazione è stata di un forte equilibrio di forze tra entrambi.

Quarta piazza per Andrea Iannone, quindi Bradley Smith e Maverick Vinales. Subito fuori dai giochi Marc Marquez: il campione del mondo in carica e' caduto dopo un paio di giri mentre si trovava all'inseguimento di Lorenzo. Ko poco dopo anche Andrea Dovizioso, scivolato in curva ("Non e' successo qualcosa di anomalo, ci stanno queste cose, ma due zeri di fila fanno male", ha detto amareggiato il pilota della Ducati). Sulla ghiaia, a 5 giri dalla fine, e' finito Aleix Espargaro': scattato dalla pole, lo spagnolo della Suzuki si trovava in quarta posizione.

Classifica mondiale: testa a testa Valentino Rossi-Lonrezo. Dietro c'è il vuoto - Ora in classifica mondiale Valentino Rossi resta al comando, ma con un solo punto su Jorge Lorenzo (138 a 137) e con il mallorchino che gliene ha rosicchiati ventotto in quattro gare. Dietro c'è il vuoto. Sale al terzo posto Andrea Iannone a quota 94, approfittando della caduta del suo compagno di squadra Andrea Dovizioso (83). Marquez è quinto a 69 appena davanti a Bradley Smith che segue a una lounghezza (68). Pedrosa paga le settimane lontane dalla pista: il podio lo fa comunque risalit al 10° posto a 39 punti (gli stessi di Danilo Petrucci), appena dietro a Crutchlow (47), Vinale (46) e Paul Espargaro (45)