Sport
Motor Valley, ecco la serie tv di Endemol sulle orme di... Vale Rossi




La prima serie televisiva dedicata ai giovanissimi eroi del motociclismo italiano che sognano di diventare i campioni di domani, i futuri Valentino Rossi. È “Motor Valley”, il progetto originale a cui sta lavorando Endemol Italia, ideato da Michele Abatantuono e Giorgio Glaviano, in 26 episodi da 50 minuti, che avrà al centro del racconto l’educazione sportiva e sentimentale dei giovani nati con il mito della velocità e il sogno di diventare piloti.
Protagonisti della storia, ambientata fra i circuiti della “Motor Valley” emiliano-romagnola, tra Imola e Misano, i sogni, le passioni, le amicizie e gli amori dei giovani eroi di questo sport. Uno sport che diventa palestra di vita, in una sorta di romanzo di formazione dove i protagonisti crescono, soffrono, combattono, amano, possono riscattarsi ed emanciparsi, in un continuo intrecciarsi di quanto accade in pista e “fuori pista”, sul filo sottile tra coraggio e incoscienza. Proprio la pista diventa metafora della vita, dove si cade per rimettersi in piedi. Perché prima di diventare campioni, i ragazzi dovranno diventare uomini.