Sport
Mugello è il regno di Lorenzo. Valentino Rossi: "Gran podio il mio"




Rossi sempre leader, "podio gran risultato" - Una bella rimonta e sesto podio per Valentino Rossi che resta in testa al mondiale pur vedendosi ridurre il gap dal compagno di squadra Jorge LOrenzo, alla terza vittoria di fila. "Sono contento perche' sono salito sul podio e farlo dopo questa gara difficile e' un buon risultato - afferma il 'dottore' - Non sono stato forte durante il week-end e anche durante la gara, ma salire qua sul podio e' sempre un grande risultato".
"Sarebbe stato un peccato non salire sul podio qui al Mugello. C'era una grandissima atmosfera -ha aggiunto Rossi - e tanti tifosi. Per come si era messa la gara e' stato un grande risultato, ero in grande difficiolta', sono stato piuttosto lento e anche in gara non riuscivo a guidare bene. Nelle ultime tre gare abbiamo avuto qualche problema in piu' ma questo week-end e' stato tra i piu' difficili, dobbiamo cercare di lavorare ed essere piu' competitivi perche' Jorge sta recuperando dei punti ed e' vicino, ma ogni gara ha una sua storia. Marquez fuori? E' presto per dire che il campionato e' chiuso, oggi due li' davanti hanno perso punti, noi abbiamo allungato ma dall'altra parte Lorenzo e' in grande forma ed e' un momento difficile nella sfida con lui. Perdevo nel T4? E' vero, ero in difficolta' nell'uscita sinistra con la gomma un po' piu' morbida. Fortunatamente - ha concluso il 'dottore' ero veloce sopra e quando mi si e' saricato il serbatoio mi si chiudeva meno davanti".
Lorenzo, e ora voglio la quarta vittoria di fila - "Il miglior momento della mia carriera? Ho avuto anche altri grandi bei momenti ma oggi sono in grande forma e la moto va benissimo". Al Mugello Jorge Lorenzo centra la terza vittoria di fila e si porta a sole sei lunghezze da Valentino Rossi nella classifica mondiale. "Oggi la Ducati poteva vincere ma sono partito molto bene, superato Dovizioso con un sorpasso coraggioso e ho cercato di imprimere il mio passo, che oggi era un po' piu' lento del solito ma sono comunque riuscito a crearmi un vantaggio - le parole del maiorchino della Yamaha - Vincere tre gare di fila e' ottimo, ci sono riuscito anche in passato, ora voglio vincere la quarta, sara' difficile ma ci proveremo".
L'ultima volta che Lorenzo aveva infilato tre vittorie di fila e' stato nel 2013, quando poi ha vinto il Mondiale. "All'epoca il mio livello e' stato altissimo, sia fisicamente che come guida - conferma - Ora, pero', mentalmente sto ancora meglio perche' vedo che la moto non ha complessi d'inferiorita' rispetto alla Honda e questo ci da' tranquillita' per crederci ancora di piu'. Oggi ci ho provato sin dal primo giro e il distacco e' andato aumentando piu' di quanto mi aspettassi. E' stato relativamente piu' facile rispetto a Le Mans, mi aspettavo un ritmo di gara piu' alto". Rossi dista ora sei lunghezze nella classifica iridata "ma mancano ancora 12 gare, siamo a un terzo del campionato e possono succedere tante cose. Ma se il 2014 era l'anno di Marquez con le 12 vittorie di fila, questo sembra l'anno della Yamaha. Non so se vincera' Valentino o io, ci sono poi sempre le Ducati e Marquez, ma abbiamo la moto piu' equilibrata degli ultimi anni e dobbiamo approfittarne prima che gli altri ci raggiungano". Per Lorenzo qualche fischio ma il maiorchino incassa. "Qui ci sono molti fan di Rossi e io sono un rivale di Rossi, e' un po' come quando il Barcellona va a giocare in casa del Real Madrid e se poi il rivale e' forte lo fischiano ancora di piu' - commenta - Ma non sono una persona rancorosa, non bisogna generalizzare e c'e' anche gente che rispetta gli altri piloti"
Iannone "ho la testa forte, volevo il podio" - Andrea Iannone piu' forte dei problemi alla spalla ottiene un ottimo secondo posto sulla pista di casa al Mugello. "Ho la testa forte - afferma l'italiano sul podio - volevo arrivare sul podio, sapevo che la vittoria sarebbe stata difficile, ho spinto molto e devo dire grazie al mio team. Ho promesso che avrei fatto del mio meglio e questo era il meglio che potevo fare oggi".
"L'ho vissuta giro per giro, e' stata una gara molto dura ma fantastica - continua Iannone ai microfoni di Sky - Credevo di non farcela, di mollare dopo un po' e fare questo risultato al Mugello e' fantastico. Sono convinto quest'anno che le cose possono andar bene, stiamo crrescendo gara dopo gara, ci manca ancora un pochino, Jorge riusciva a guidare con piu' facilita' rischiando meno. La mia strategia, comunque, ha funzionato bene. La partenza? Abbiamo avuto in mattinata un problema con la frizione che strappava, poi in partenza ho premuto il freno davanti, la moto si e' abbassata un po' ed e' andata bene. Duelli con Marquez? Tra me e Marc - ha concluso - c'e' una competizione importante che ha una sua storia e quando siamo vicini ci superiamo".
Gp Italia, vince Lorenzo davanti a Iannone e Rossi - Terzo successo consecutivo per Jorge Lorenzo che vince il Gran Premio d'Italia al Mugello, sesta prova stagionale della Motogp. Lo spagnolo della Yamaha, protagonista di un'altra grande prova che conferma lo straordinario momento, si porta a -6 dal leader della classifica nonche' compagno di team Valentino Rossi, terzo e sul podio per la sesta volta dopo una bella rimonta (con Dovizioso a -35 e Marquez addirittura a -49.). In mezzo alle due Yamaha un altro italiano, Andrea Iannone, partito dalla pole position, con la Ducati. Fuori due protagonisti: problemi tecnici (forti vibrazioni al posteriore) e ritiro per uno sfortunato Andrea Dovizioso, che e' stato anche in seconda posizione. A sei giri dalla fine finisce anche la gara di Marc Marquez che conclude con una caduta un week-end da dimenticare. E pensare che lo spagnolo campione del mondo era passato dal tredicesimo al secondo posto nel giro di pochi giri.