Sport
Olimpia Milano-Panathinaikos 95-96. Pianigiani: "Comunque una grande partita"






Olimpia Milano beffata sul fil di sirena nella sfida di Eurolega contro il Panathinaikos
“Considerate le circostanze, eravamo senza Theodore che non era in grado di giocare una gara come questa e senza Micov (botta all’inguine rimediata contro Reggio Emilia, ndr), che per noi è molto importante, abbiamo giocato una grande partita". Simone Pianigiani analizza la sconfitta interna per 95-96 (ai supplementari) dell'Olimpia Milano contro il Panathinaikos ai supplementari.
Un ko beffa: a sette secondi Goudelock aveva portato i padroni di casa avanti (95-94), ma dopo il time-out sull’entrata di James la palla viene schiaffeggiata via da M’Baye e incredibilmente finisce dentro regalando il successo ai greci. Match che aveva visto a lungo il dominio Olimpia (sopra anche di 17 punti: 47-30 al 18°, 69-52 al 27°), con il rientro del Panathinaikos capace di andare a +3 negli ultimi secondi dei tempi regolamentari. Un fallo sul tentativo di tripla di Bertans e il successivo 3/3 dalla lunetta aveva portato il match all'overtime. Per Milano un'altra grande prova di Gudaitis (18 punti, 10 rimbalzi e 7 falli subiti) e un ottimo primo tempo di Kuzminskas (14 punti, poi saranno 16 alla fine).
Kuzminskas (foto Lapresse)
"All’inizio avevamo un assetto mai usato prima, provato nei giorni scorsi, e abbiamo risposto. Chiaro che il Panathinaikos ha poi rimontato e lì avremmo dovuto evitare qualche errore di tiro banale, ricordo tre lay-up o una tripla dall’angolo aperta sbagliata e sul ribaltamente segnata da Calathes. Abbiamo perso qualche pallone che avevamo in mano o nel finale letto male qualche situazione ad esempio quando Gudaitis era marcato da un piccolo ma ci sta essere stanchi nel finale, perdere lucidità. Alla fine per vincere sarebbe bastato avere la fiducia di segnare un canestro o strappare un rimbalzo", le parole di Simone Pianigiani.
Che conclude: "L’ultimo episodio è significativo. Quindi sono arrabbiato per il risultato, perché meritavamo di vincere, anche questa volta, ma non è successo. Però con la forza di riacciuffare il supplementare, con questa situazione, loro pronti per i playoff, devo dire che abbiamo giocato una grande partita comunque”.
Ora l'Olimpia Milano si concentra sul campionato dove parte la volata per il primo posto di regular season con Venezia (38 punti contro 36 dei lagunari). La squadra di Pianigiani domenica 8 aprile avrà il match casalingo contro Torino (ore 17.45 al Forum). Poi doppia trasferta: il derby contro Cantù (15 aprile ore 18.15) e sfida sul parquet di Brescia (22 aprile, 0re 17.15).
AX ARMANI EXCHANGE MILANO-PANATHINAIKOS ATENE 95-96 d1ts (27-18, 55-42; 69-61, 87-87)
Pianigiani e Jerrells (foto Lapresse)
Olimpia Milano: Goudelock 13, Pascolo 11, Tarczewski 8, Kuzminskas 16, Cinciarini 6, Cusin ne, Abass 2, M'Baye 9, Theodore ne, Bertans 5, Jerrells 7, Gudaitis 18. All. Pianigiani
Panathinaikos Atene: Singleton 10, James 18, Payne 4, Pappas 7, Denmon 12, Gist 18, Vougiokas, Lekavicius, Gabriel 3, Lojeski, Calathes 18, Antetokoumpo 6. All. Pascual
Note. Tiri da 2 MI 23/39 PAO 25/45 Tiri da 3 MI 5/20 PAO 9/28 Tiri liberi MI 34/37 PAO 19/22 Rimbalzi MI 39 (Gudaitis 10) PAO 31 (Singleton 5) Assist MI 17 (Cinciarini 5) PAO 14 (James 4)