Sport
Real Madrid, soldi pubblici per comprare Bale: l'Ue indaga





L'acquisto di Gareth Bale da parte del Real Madrid torna a scatenare polemiche dentro e fuori il mondo del calcio. L'ex stella del Tottenham aveva già fatto parlare di sè quando Florentino Perez lo pagò circa 100 milioni di euro: il giocatore più caro nella storia del calcio. Più di Cristiano Ronaldo, visto che i blancos spesero poco più di 90 milioni per strappare CR7 al Manchester United. Ora però sull'affare Bale si scatena una richiesta d'indagine per stabilire l’origine dei fondi con i quali il club blanco ha finanziato l’operazione.
Un gruppo di deputati della Commissione Europea - il britannico Daniel Dalton, il belga Sander Loones e il catalano Ramon Tremosa - vogliono vederci chiaro. Il teorema è che il Real Madrid abbia utilizzato un finanziamento generato con soldi pubblici, ossia i fondi destinati da Bruxelles al salvataggio dell’istituto di credito spagnolo Bankia (indebitato e sull’orlo del crack).
E' la radio nemica (di Barcellona) Rac1 che aveva tirato fuori per prima la storia e nelle scorse settimane l’ex eurodeputato olandese Derk Jan Eppink aveva sollevato i sospetti: “Avevo il presentimento che ci fosse qualcosa di poco trasparente. Si sa che Bankia in quel momento era l’istituto di riferimento del Real Madrid e c’era il sospetto che il denaro inviato dall’Europa per salvare la banca spagnola potesse venire utilizzato dal Madrid per l’acquisto di Bale”.