Sport
Recoba, addio al calcio di un grande ex dell'Inter di Moratti
A Montevideo il Chino gioca la partita in cui saluta per sempre il calcio giocato



Alvaro Recoba dà l'addio al calcio. A 40 anni il Chino ha deciso che è il momento di smettere. Classe '76 (come quel Totti che invece a Roma non molla e sogna di essere protagonista anche la prossima stagione): giovedì a Montevideo verrà disputata una partita speciale per celebrare il ritiro dell'ex croce e delizia per milioni di tifosi nerazzurri. Ci saranno grandi stelle internazionali tra cui Christian Vieri, suo compagno di squadra nel periodo milanese.
Recoba arrivò all'Inter nel '97: a parte un prestito al Venezia (nel 1999) restò ad Appiano Gentile sino al 2007 vincendo due scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe di Lega con oltre 50 gol segnati. Il suo sinistro era tanto tecnico e delizioso quanto letale quando riusciva a calciare parabole imparabili: un talento indiscutibile, amato dal patrron Massimo Moratti, che però per molti addetti ai lavori resterà sempre un grande incompiuto, un fuoriclasse mancato...