Sport
Rizzoli si racconta: la vita da arbitro, Ibra, Messi, calciopoli e...










«Quasi tutti quelli che parlano di calcio
hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita.
Quasi tutti quelli che parlano di arbitri
non hanno mai arbitrato una partita nella loro vita.»
Nicola Rizzoli
Comincia con un cartellino rosso non dato la carriera di Nicola Rizzoli, che un giorno del 1987 a Bologna ha sedici anni e non è l’arbitro, ma un attaccante. Ed è proprio per scoprire tutti i segreti del regolamento e poter ribattere a tono che decide di iscriversi al corso per arbitri. È l’inizio di un percorso lungo quasi trent’anni che, dai campetti di provincia e dalle trasferte in solitudine in ogni angolo d’Italia, lo condurrà al palcoscenico degli Europei 2012, a Wembley per la finale di Champions League 2013, fino al leggendario Maracanã di Rio per la finale degli ultimi Mondiali Germania- Argentina.
Per la prima volta Nicola Rizzoli racconta (nel libro "Che gusto c'è a fare l'arbitro", a cura di Francesco Ceniti) i suoi segreti tecnici, i momenti di goliardia vissuti con i compagni di avventura, gli ineludibili riti pre-partita – la playlist da ascoltare nello spogliatoio, il Vicks Vaporub da respirare a fondo per rilassarsi, lo stemma Fifa da cucire personalmente sulla divisa con ago e filo, come gli aveva insegnato a fare la nonna –, tanti retroscena e aneddoti che includono campioni del calibro di Messi, Ibrahimovic, Cassano, Totti, Baggio, Maldini.
Ma ricorda anche la bufera di Calciopoli, tutti i suoi sbagli, il rapporto prezioso con un maestro come Pierluigi Collina e le volte in cui è stato a un passo dal mollare tutto.

Biografia
Nicola Rizzoli Nicola Rizzoli ha esordito in Serie A nell’aprile 2002. Nominato per tre anni consecutivi miglior arbitro italiano (date) e miglior arbitro del mondo nel 2014, ha diretto quasi 200 partite nella massima serie e, a livello internazionale, la finale di Europa League nel 2010, quella di Champions League nel 2013 e quella dei Mondiali brasiliani 2014.
Marchio: Rizzoli
Collana: VARIA
Prezzo: 17.50 €
Pagine: 342
Formato libro: 21 x 14
Tipologia: CARTONATO