Rugby, record doping: positivo a 11 sostanze - Affaritaliani.it

Sport

Rugby, record doping: positivo a 11 sostanze. Il Tna lo sospende

Vasta replica: "Presi i farmaci quando lasciai il rugby; sono stupito"

Amatori Catania sotto shock. Nel giro di due giorni, la societa' etnea di rugby e' stata travolta da una doppia positivita' ai test antidoping: lo scorso 5 marzo, durante un controllo fuori competizione effettuato dalla Nado-Italia, Davide Alessio Scuderi e' risultato positivo al metenolone, al noretiocolanolone e al norandrosterone; ora invece la notizia che riguarda Davide Vasta, nel cui campione - prelevato lo stesso giorno di Scuderi - sono state trovate tracce di ben 11 prodotti vietati (testosterone, boldenone, metabolita, drostanolone, mesterolone, metandienone, metasterone, metildienolone, stenbolone metabolita, clomifene metabolita, 19-noretiocolanolone).

"L'Amatori Catania Rugby e' totalmente estranea ai fatti e condanna fermamente l'utilizzo di qualsiasi sostanza proibita dai regolamenti vigenti ed e' dispiaciuta della condotta afferente esclusivamente alla sfera personale dei nostri due tesserati e dunque del tutto estranea al controllo della societa' - si legge in una nota del club - L'Amatori Catania Rugby pero' rimarra' al fianco dei suoi tesserati, confermando il principio di unione, famiglia e salvaguardia dei suoi ragazzi, nonostante l'errore commesso, in un momento di assoluta difficolta'".

Roberta Pacifici, dirigente di ricerca del Reparto di farmacodipendenza, tossicodipendenza e doping dell'Istituto superiore di sanità che coordina i controlli negli sport amatoriali ha spiegato i grandi pericoli che si corrono in una situazione del genere: "Un cocktail di farmaci come quello rilevato dal test a Davide Vasta può avere una serie di effetti collaterali che vanno dai problemi di fertilità alle psicosi all'infarto. Molte delle positività sono a metaboliti, cioè a molecole che derivano dalla metabolizzazione degli anabolizzanti, quindi probabilmente i farmaci assunti sono meno. Gli effetti collaterali degli anabolizzanti sono però tutti gravissimi, e in questo caso si sommano, e la combinazione con i prodotti che tendono a tamponare gli effetti, come avvenuto in questo caso, è deleteria e rende il cocktail ancora più pericoloso".

La prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell'istanza proposta dall'Ufficio Procura Antidoping, ha sospeso in via cautelare Davide Vasta.

Vasta: "Presi i farmaci quando lasciai il rugby; sono stupito" - "Ho fatto una stupidaggine, ma inconsapevolmente: non potevo immaginare che certi farmaci, assunti tra l'altro quando cambiai sport, rimanessero nel mio organismo dopo cosi' tanti mesi". Lo afferma Davide Vasta, giocatore dell'Amatori Catania, risultato positivo ai controlli antidoping a ben undici prodotti vietati. Lo sportivo 23enne, residente a Librino, si dice "stupito di quello che e' successo". Spiega di avere smesso di giocare a rugby nel dicembre 2014, per avvicinarsi al body building: "Ho preso dei farmaci in vista di una gara nazionale in questa disciplina, che dovevo disputare a gennaio 2015". A settembre dello stesso anno e' pero' tornato al suo vecchio amore, al rugby, in un torneo di serie B. "Mi hanno fatto le analisi - racconta - e mi hanno trovano positivo. Sono stupito perche' non sapevo che quei farmaci avessero una durata di oltre 18 mesi; per questo sono rimasto spiazzato dall'esito delle analisi. Ho fatto una stupidaggine e non ricordo quanti farmaci ho preso, ma di certo non erano dieci o undici come dicono".