Sport
Viktoria Orsi Toth, chi è la star del beach volley out per doping da Rio 201



Viktoria Orsi Toth fuori dalle Olimpiadi di Rio per uno steroide anabolizzante
Viktoria Orsi Toth fuori dalle Olimpiadi di Rio: è risultata positiva alla sostanza Clostebol Metabolita (uno steroide anabolizzante), dopo un controllo anti-doping fuori competizione. L'azzurra del beach volley avrebbe dovuto partecipare alle Olimpiadi con a Marta Menegatti. Il TNA ne ha disposto la sospensione. Viktoria Orsi Toth lascia Rio e torna in Italia.
LA CARRIERA DI VIKTORIA ORSI TOTH
(da wikipedia)
Cresciuta a Santeramo in Colle, giocò nelle giovanili della squadra locale, per entrare poi nel giro delle Nazionali giovanili ed entrare a far parte del progetto Club Italia.
Esordì in Serie A1 nella stagione 2007-08; ha vestito poi la maglia della Tena Santeramo, ancora in A1, nel 2008-09. Con la compagna di squadra Immacolata Sirressi ha disputato e vinto il Campionato Europeo Juniores del 2008.
Nel 2009-10 gioca in serie B1 nell'Aspav Valenzano. Nell'estate del 2010 scopre il beach volley e col gruppo della nazionale di beach volley disputa un mondiale universitario e un mondiale under 21 dove con la compagna Marta Menegatti conquista la medaglia d'argento.
Nel 2010-11 gioca nell'Asti volley sempre in B1.
Il 13 settembre 2015 entra nuovamente nella storia del Beach Volley Italiano, per aver vinto insieme a Marta Menegatti[1] la prima Medaglia d'Oro in una tappa del World Tour a Sochi (Russia).