Kengo Kuma progetta in Italia l’ufficio post Covid: ecologico e biofilicoSabato, 27 marzo 2021Vicino Oriente, notizie e tendenze dal mondo giapponese | A Milano nascerà l’ufficio del futuro dell’architetto giapponese Kengo Kuma: Welcom, feeling at work
La Scuola del futuro dopo il virusParliamone iniziando dall'architetturaVenerdì, 22 gennaio 2021Alla Festa dell'architetto una riflessione sul futuro dell'educazione attraverso l'architettura scolastica
Da Garrone a Ozpetek, una rassegna cinematografica sui linguaggi delle cittàMartedì, 10 novembre 2020Cinema e architettura sui fenomeni che oggi caratterizzano i centri urbani. Cardone: "E' una semantica ricorrente che si serve di metafore e allegorie"
Anonima Castelli ha un nuovo direttore artistico: è l’architetto Luigi BaroliVenerdì, 11 settembre 2020
Venezia 77, presentazione del volume Italia – Russia. Un secolo di cinemaMercoledì, 9 settembre 2020Con la pubblicazione del volume si completa la trilogia, ideata dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, dedicata alle relazioni culturali italo-russe
Giappone: compie 25 anni Acros Fukuoka, antenato del Bosco Verticale di MilanoVenerdì, 24 luglio 2020Tra i primi esempi di architettura ecologica, l'edificio è un polmone verde di 5400m² e 50mila piante al centro del distretto finanziario della città di Fukuoka
La Percezione dell’Architettura, cinema La Compagnia ospita la prima edizioneLunedì, 17 febbraio 2020La prima edizione della rassegna di Cinema e Architettura si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 febbraio a La Compagnia, Institut Français e Palazzina Reale
USA. Trump vorrebbe il neoclassico per tutti gli edifici pubblici americaniVenerdì, 14 febbraio 2020La decisione, non ancora né ufficiale né presa, ha scatenato forti polemiche