Fiera Milano e Arca: nuovo convoglio umanitario per i profughi ucrainiMercoledì, 20 aprile 2022Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca inviano un nuovo convoglio di aiuti in Polonia per i profughi ucraini
Made in Italy, il report: lo sviluppo del Paese passa dalle FiereMercoledì, 23 marzo 2022Post pandemia, l'internazionalizzazione del Made in Italy passa dall'industria fieristica italiana. Pazzali (Fiera Milano): "Nuovo patto con le istituzioni"
Miart '22: 100 mila euro per Fondo acquisizioni Fondazione Fiera MilanoMercoledì, 2 marzo 2022Il Piano Industriale 2022/2024 prevede ulteriori investimenti per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Fondazione
Fondazione Fiera Milano e Bff: accordo per la nuova sede centrale della bancaMercoledì, 2 febbraio 2022Fondazione Fiera Milano e BFF firmano l’accordo per l’area su cui sorgerà la nuova sede centrale della Banca
"Il secolo che cresce" con Fondazione Fiera Milano e Fondazione FeltrinelliLunedì, 11 ottobre 2021Un ciclo di incontri tra i testimoni del mondo industriale e i protagonisti che oggi lavorano alla creazione di nuove opportunità di sviluppo
Fondazione Fiera, una mostra 'storica' a World Routes '21Venerdì, 8 ottobre 2021Al MiCo venti immagini riguardanti manifestazioni organizzate alla Fiera Campionaria di Milano fra il 1945 e il 1965
Accademia di Fondazione Fiera Milano, concluso il master Progea 20/21Giovedì, 15 luglio 2021Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager.
MIART 2021, Fondazione Fiera Milano conferma Fondo AcquisizioniMercoledì, 7 luglio 2021Anche le opere acquisite quest’anno incrementeranno la collezione di Fondazione Fiera Milano, oggi ospitata all’interno della Palazzina degli Orafi
Fondazione Fiera Milano, bilancio 2020: patrimonio in crescitaLunedì, 28 giugno 2021Si conferma la solidità economico-patrimoniale della Fondazione, con patrimonio netto a 722,73 milioni(+6,87% vs. 2019) e utile anch’esso in crescita
Al via il ciclo di incontri "Il secolo che cresce"Mercoledì, 26 maggio 2021Il percorso ripercorrerà le tappe delle “ricostruzioni” nel biennio post prima Guerra Mondiale e Pandemia Spagnola e post Coronavirus