Human Technopole, i primi laboratori a inizio 2021Venerdì, 2 ottobre 2020I primi laboratori della Fondazione Human Technopole saranno consegnati all'inizio del 2021. Entro la fine del 2021 saranno al lavoro 250 persone
Nuove risorse a Human Technopole, aiuto importante per contrasto al Covid19Venerdì, 3 luglio 2020l progetto verrà finanziato con 10 milioni nel corso del 2020 e ulteriori 4 milioni nei due anni successivi
OPEN HT: porte aperte alla ricerca italianaVenerdì, 12 giugno 2020Due giornate per discutere dei temi che animano la ricerca per le scienze della vita
Human Technopole, nasce il nuovo palazzo per la ricerca. Ecco come saràVenerdì, 3 aprile 2020Human Technopole e Arexpo hanno presentato il progetto per il Campus Human Technopole e per il nuovo edificio che ospiterà i laboratori di ricerca
Nuovo logo di Human Technopole. Rappresenta acqua, vita e sostenibilitàVenerdì, 17 gennaio 2020Nel logo c'è anche un riferimento all'iconico Palazzo Italia, centro operativo di Human Technopole
Human Technopole, consultazione scientifica: Ricciardi coordinatoreVenerdì, 15 novembre 2019La Fondazione Human Technopole ha nominato il proprio organismo di consultazione scientifica,: Walter Ricciardi coordinatore
Conte in visita a Human Technopole: "Milano città all'avanguardia per ricerca"Martedì, 5 novembre 2019Il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha visitato oggi a Milano Palazzo Italia, oltre 14.400 metri quadri di superficie su sei livelli
Human Technopole: l’inaugurazione alla presenza del premier ConteLunedì, 4 novembre 2019Martedì 5 novembre l'inaugurazione della nuova sede di Human Technopole alla presenza del premier Giuseppe Conte
Human Technopole, accordo per promuovere scienze della vita e agroalimentareMercoledì, 30 ottobre 2019Human Technopole, siglato un accordo per promuovere a livello nazionale e internazionale i settori italiani delle scienze della vita e dell’agroalimentare
Human Technopole: ecco i primi sette scienziati dei centri di ricercaMercoledì, 2 ottobre 2019Human Technopole ha designato per sviluppare i propri primi centri di ricerca sette scienziati: ecco chi sono