Liste d'attesa Lazio, Francesca Mannocchi: “Ho la sclerosi, risonanza a luglio”. Lo scandaloMartedì, 1 aprile 2025La giornalista volto tv racconta la sua odissea nella Sanità romana: “Ore di attesa al Cup, prenotata a luglio a Frosinone”
Serena, il primo caso di suicidio assistito in Lombardia: "Ho amato la mia vita"Venerdì, 14 febbraio 2025Una 50enne affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni è morta a casa sua in seguito all'autosomministrazione di un farmaco letale fornito dal sistema sanitario nazionale
Suicidio assistito, sì dell'Asl per una donna malata di sclerosi multipla: ha rifiutato la nutrizione artificiale Venerdì, 26 luglio 2024Dopo aver negato per settimane la richiesta di morte assistita a una donna toscana di 54 anni malata di sclerosi multipla, l'Ausl Toscana Nord Ovest ha dato il via libera
Donna malata di sclerosi multipla: via libera dall'Asl al suicidio assistitoMartedì, 8 agosto 2023Il riconoscimento è storico - secondo l'associazione Coscioni - prossima a depositare le firme per la proposta di legge sulla garanzia di tempi brevi in Friuli
Sclerosi multipla, scienziati trovano il gene che fa peggiorare la malattiaDomenica, 2 luglio 2023SM, una malattia terribile che debilita la persona. 70 istituti di ricerca hanno trovato perché in alcuni degenera con danni ingenti. La speranza per i malati
Che cos'è la sclerosi multipla, il fantasma silenzioso che "ama" le donneMartedì, 30 maggio 2023Circa 140mila pazienti colpiti da questa patologia. Parla Mario Alberto Battaglia, presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla
"La sclerosi multipla, una compagna con cui correre e da cui non scappare"Giovedì, 23 marzo 2023La storia della bresciana "Merilù Run", avvocato che da 17 anni convive con la SM e che ha scelto di esorcizzare la malattia correndo
Il 2 aprile si corre la Milano City Marathon: partecipa anche AismGiovedì, 9 marzo 2023L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla sarà al via anche quest'anno. La storia di Maria Luisa, "Merilù Run", e la sua corsa contro la sclerosi multipla
Sclerosi multipla, successo per il San Raffaele. Su Nature innovativo studioLunedì, 9 gennaio 2023Hanno inoltre osservato una riduzione dell’atrofia cerebrale nei pazienti trattati con il maggior numero di cellule staminali neurali
Contro la sclerosi multipla una realtà virtuale immersivaVenerdì, 11 novembre 2022 “ReLabVr” è un progetto di teleriabilitazione di Tech4Care e Regione Marche