Home

Umberto Eco ed Elisabbeta Sgarbi, una casa editrice anti-Mondazzoli

Elisabetta Sgarbi, direttrice di Bompiani, mostra una posizione molto critica nei confronti dell'operazione Mondazzoli. Per questo, secondo i ben informati, fonderà una sua casa editrice. Non da sola però. A farle compagnia nella nuova avventura ci sarebbe un socio francese, quel Jean Claude Fasquelle storico direttore generale delle éditions Grasset & Fasquelle, editore che ha pubblicato in Francia i romanzi di Umberto Eco, anche lui molto critico sulla fusione Rizzoli-Mondadori tanto che nel febbraio del 2015, Eco aveva pubblicato un appello sul Corriere della Sera, raccogliendo le firme di 47 autori (molti proprio della Bompiani), tra cui Sandro Veronesi, Paolo Giordano, Susanna Tamaro, Franco Battiato, Toni Servillo, Roberto Andò. Evidentemente un mese è stato sufficiente per trarre le proprie conclusioni, e sebbene abbia passato il 16 novembre in riunione per stabilire i nuovi budget di Bompiani, la Sgarbi pare aver preso la sua decisione.