Viaggi
Bormio, stagione invernale 2019: una partenza col botto
























La neve ha ricoperto tutto il comprensorio fino a valle. Una partenza col botto per la stagione invernale di Bormio.
Bormio, la stagione invernale della splendida cittadina valtellinese parte col botto
Le perturbazioni dei giorni scorsi hanno ricoperto di neve tutto il comprensorio fino a valle, in un periodo in cui da anni difficilmente se ne vede in abbondanza e a bassa quota.
Giusto il tempo di ritirare la mia tavola lasciata ad affilare le lamine e siamo agli impianti.
È la mattina del primo giorno ma le casse sono già prese d’assalto dalla gente arrivata per il fine settimana dalla città e da locali in coda a rinnovare lo skipass stagionale.
L’attesa non dura molto ma per chi non ha voglia di perdere neanche un secondo sulla neve lo si può acquistare online.
Saliamo in cabinovia e in pochi minuti siamo su al 2000, da qui prendiamo subito la funivia per la cima. Fa abbastanza freddo, una decina di gradi sottozero nonostante la splendida giornata di sole ma è un bene, la neve è ancora fresca! Aggancio lo snowboard e ci lanciamo sulla prima pista dell’anno. Affrontiamo subito il muro del 3000, un bel tracciato ripido ma per niente ghiacciato, sembra di volare!
La mattinata passa in fretta, è un continuo Sali scendi per la montagna e le tante piste già aperte evitano il sovraffollamento sulle discese. Una pausa al rifugio per un bombardino con panna e si riparte.
Neanche a dirlo il tempo vola: sono già le tre e mezza ed è ora di tornare in paese, scendiamo un’ultima volta dalla Bimbi al Sole, la mia pista preferita, e si torna di nuovo alla cabinovia, la Stelvio non è ancora praticabile ma c’è l’impianto d’innevamento nuovo di zecca che ruggisce giorno e notte, all’opera per preparare il tracciato della prossima discesa libera del campionato di Sci. Se le premesse son queste, sarà un’ottima stagione.