Finanza
Le 50 banche più sicure al mondo
La rivista americana Global Finance anticipa la classifica delle 50 banche più sicure al mondo (dati raccolti al 9 agosto 2016).
Nonostante la Brexit e un po’ di incertezza in Europa, a dominare la top ten delle banche più sicure del mondo è ancora, nel 2016 per il quinto anno consecutivo, la tedesca KfW, seguita dalla svizzera Zürcher Kantonalbank e dalla tedesca Landwirtschaftliche Rentenbank. Sono comunque europee anche le altre fino al nono posto (pubblichiamo qui sotto la classifica completa).
La prima banca sui mercati americani a qualificarsi raggiunge solo la decima posizione: si tratta della Toronto-Dominion Bank, come negli anni precedenti. La prima banca asiatica è la DBS Bank di Singapore, al 12° posto.
Incredibile a dirsi, la migliore degli Stati Uniti quest'anno si piazza solo al 33° posto: è Agribank, superata di poco dalla prima banca mediorientale, cioè la National Bank di Abu Dhabi, al 32° posto.
Entrano quest’anno nella classifica delle 50 banche più sicure, secondo Global Finance, due banche svedesi: Swedbank, che si inserisce al 30° posto, e SEB al 44°.
"I grandi cambiamenti politici ed economici, i bassi prezzi del petrolio in particolare, hanno avuto un impatto significativo sulle economie Golfo", dice il direttore editoriale di Global Finance Joseph D. Giarraputo.
Nessuna banca italiana è posizionata fra le prime 50 in termini di sicurezza.
I vincitori sono stati selezionati attraverso una valutazione basata sui rating da Moody, Standard & Poors e Fitch su di un panel di 500 grandi banche in tutto il mondo. I risultati completi di questo sondaggio esclusivo saranno pubblicati nel numero di novembre di Global Finance.
Le banche più sicure saranno premiate durante una cerimonia speciale che si terrà durante l'annuale riunione del FMI e della Banca Mondiale a Washington, l’8 ottobre prossimo.
CLASSIFICA
1 KfW in Germania
2 Zürcher Kantonalbank Svizzera
3 Landwirtschaftliche Rentenbank Germania
4 L-Bank in Germania
5 Bank Nederlandse Gemeenten (BNG) Paesi Bassi
6 Nederalndse Waterschapsbank Paesi Bassi
7 NRW.BANK Germania
8 BCEE Lussemburgo
9 Caisse des Dépôts et Consignations Francia
10 Toronto-Dominion Bank Canada
11 DZ Bank Germania
12 DBS Bank di Singapore
13 Svenska Handelsbanken Svezia
14 OCBC Bank di Singapore
15 Korea Development Bank Corea del Sud
16 United Overseas Bank di Singapore
17 Export-Import Bank of Korea * Corea del Sud
18 Banque Cantonale Vaudoise Svizzera
19 Deutsche Apotheker- und Ärztebank Germania
20 Royal Bank of Canada Canada
21 Commonwealth Bank of Australia in Australia
22 National Australia Bank in Australia
23 ANZ Group Australia
24 Westpac in Australia
25 Industrial Bank of Korea Corea del Sud
26 Société de Financement locale (SFIL) Francia
27 Pictet & Cie Svizzera
28 Rabobank Olanda
29 Nordea Svezia
30 Swedbank ** Svezia
31 Hang Seng Bank di Hong Kong
32 National Bank of Abu Dhabi UAE
33 Agribank Stati Uniti
34 Caisse Centrale Desjardins Canada
35 Kiwibank Nuova Zelanda
36 China Development Bank China
37 Sparkassen-Finanzgruppe (Sparkasse) Germania
38 Scotiabank Canada
39 Banca di Sviluppo Agricolo della Cina La Cina
40 Bank of Montreal in Canada
41 Stati Uniti Bancorp ** Stati Uniti
42 Export-Import Bank of China China
43 CIBC Canada
44 SEB ** Svezia
45 DNB Norvegia
46 HSBC France Francia
47 Qatar Banca nazionale del Qatar
48 CoBank Stati Uniti
49 Banca nazionale del Kuwait
50 OP Bank Corporate (ex Pohjola) Finlandia
* Maggior incremento rispetto al 2015 ** New entry per la classifica
Per informazioni editoriali si prega di contattare: Andrea Fiano, editore, e-mail: afiano@gfmag.com
Global Finance, fondata nel 1987, ha sede a New York, con uffici in tutto il mondo; ha 50.000 lettori in 191 Paesi. Il suo sito www.GFMag.com offre analisi e articoli che pescano in 29 anni di esperienza in ambito internazionale sui mercati finanziari.
Paolo Brambilla