Affari di birra
Pane alla birra Moretti con yougurt e pepe di Seiquan

PANE ALLA BIRRA MORETTI CON YOGURT E PEPE DI SEIQUAN
Morbido e sfizioso, una delizia da preparare dedicata ai cuochi un po’ più esperti. Questo pane riesce ad armonizzare perfettamente sapori delicati, come quello del latte e dello yogurt, e sapori più decisi, come il pepe di Seiquan e Birra Moretti, aggiunta durante l’impasto. Il risultato è assolutamente da provare, magari accompagnato da un buon piatto di salumi e dall’immancabile bicchiere di Birra Moretti.
Ingredienti per quattro persone
1000 G DI FARINA
1000 G DI FARINA
66 CL BIRRA MORETTI BAFFO D’ORO
40 G DI LIEVITO
30 G DI MIELE
50 ML DI OLIO EXTRAVERGINE
1 VASETTO DI YOGURT INTERO
20 G DI SALE
POCO LATTE
5 G DI PEPE DI SEIQUAN
Procedimento
Sciogliere nella birra, miele e lievito. Versare la farina sulla spianatoia e formare nel centro la fontana; versarvi dentro una parte di birra, lavorare e unire il sale sempre lavorando. Aggiungere lo yogurt, il pepe tritato e l’olio. Aggiustare l’impasto con la rimanente birra, unire il pepe tritato grossolanamente, lavorare bene e lasciar riposare per 20 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e dare una piegatura, lasciarla ancora riposare per altri 20 minuti. Spezzare l’impasto a piccoli pezzi e formare dei filoncini di 250 g ciascuno che possono essere introdotti a piacere o negli stampi per pancarrè oppure posti su teglie con carta da forno. Passare la superficie con poco latte, lasciare ancora lievitare sino al raddoppio del volume 40/50 minuti circa e cuocere in forno a temperatura di 210°per 20 minuti circa.
In abbinamento
Birra Moretti
TIPOLOGIA:
LAGER
PROVENIENZA:
ITALIA
COLORE:
CHIARA
FORMATO:
LATTINA 33 CL
BOTTIGLIA 33 CL
BOTTIGLIA 66 CL
FERMENTAZIONE:
BASSA
MOMENTI DI CONSUMO:
DURANTE LA PARTITA
GRADAZIONE ALCOLICA:
4,6%
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
0-3°C
Birra capostipite della celebre famiglia birraria italiana che ha avviato la sua produzione nel 1859 proprio con questa ricetta. Il famoso “Baffo Moretti” è nel tempo diventato un’icona popolare, ma la birra è sempre rimasta quella. Un classico senza tempo che non stanca mai.
- Colore dorato brillante. La schiuma è candida e molto fine, compatta e abbastanza persistente.
- Note di malto e di cereale insieme a cenni floreali, si avverte anche una punta di miele d’acacia.
- Scorrevole, rotonda, davvero gradevole per retrogusto e adeguata persistenza. Le note richiamano ancora il cereale, il maltato e, leggermente, una nota di luppolo.